Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
70 La carena viene detta dislocante se è del tipo:?
     
A.
piatta.
   
B.
catamarano.
   
C.
tonda.
     

64 La trave longitudinale di rinforzo posta sopra il paramezzale, a rinforzo dello stesso, è denominata:?
     
A.
paramezzale laterale.
   
B.
madiere.
   
C.
controparamezzale.
     

170 Nell’impianto elettrico di un motore marino:?
     
A.
la batteria non fa parte del sistema di accensione.
   
B.
il sistema di accensione esiste solo nei motori a scoppio.
   
C.
le puntine dello spinterogeno trasformano la corrente da continua in intermittente.
     

81 Il timone compensato serve a:?
     
A.
avere un timone più robusto.
   
B.
allontanare dall´asse di rotazione il punto di applicazione della risultante della pressione esercitata dall´acqua sulle pale.
   
C.
ridurre la resistenza della pala alla rotazione.
     

289 Ogni quanto tempo gli apparati ricetrasmittenti installati a bordo sono sottoposti ad ispezioni ordinarie?
     
A.
ogni 10 anni.
   
B.
ogni 5 anni.
   
C.
sono esonerati dalle ispezioni ordinarie.
     

275 Al grido ”uomo in mare a.. (sinistra/dritta)”:?
     
A.
si accosta rapidamente dallo stesso lato dell’uomo in mare.
   
B.
si accosta rapidamente dal lato opposto dell’uomo in mare.
   
C.
si accelera per recuperalo rapidamente accostando indifferentemente a dritta o a sinistra.
     

296 La frequenza 158,6 MHz:?
     
A.
non è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
B.
è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
C.
è un canale di lavoro in onde a bassa frequenza.
     

233 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un´imbarcazione in navigazione entro le 3 miglia dalla costa?
     
A.
2
   
B.
3
   
C.
1
     

517 Mi accingo per l´ingresso in un porto italiano, in navigazione notturna, e rilevo i fanali dell´imboccatura in modo che il verde sia sulla mia sinistra ed il rosso sia sulla mia dritta:?
     
A.
devo cambiare rotta perché sto andando contro il molo foraneo.
   
B.
mi tengo sulla dritta in modo da non ostacolare l´eventuale uscita di altre unità.
   
C.
posso procedere su questa rotta d´ingresso perché non rilevo unità in uscita.
     

515 Entrando in un porto commerciale, privo di attrezzature da diporto, di norma dobbiamo avvisare:?
     
A.
l´Autorità marittima.
   
B.
non dobbiamo avvisare nessuno.
   
C.
il concessionario del servizio di rimorchio.
     

451 Relativamente alle apparecchiature per i segnali sonori:?
     
A.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri deve comunque essere dotata di qualsiasi mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro.
   
B.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri non deve essere dotata di alcun mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro
   
C.
entrambe le risposte suddette sono errate.
     

382 Una nave emette i seguenti segnali sonori (indicare l´affermazione ritenuta esatta):?
     
A.
4 suoni brevi ogni 5 minuti se si tratta di nave a motore con abbrivio nella nebbia.
   
B.
2 suoni prolungati e 2 suoni brevi per segnalare che intende sorpassare sulla sinistra.
   
C.
2 suoni brevi per segnalare che sta accostando a dritta.
     

519 Salvo le ordinanze locali, di norma quale delle due imbarcazioni in figura a lato ha il diritto di precedenza?
     
A.
l´unità A, perché proviene da dritta.
   
B.
l´unità A, perché è in fase di avvicinamento all´imboccatura del porto.
   
C.
l´unità B, perché sta uscendo dal porto.
     

579 La Brezza soffia dal mare perchè:?
     
A.
la terraferma si scalda più in fretta del mare.
   
B.
la terraferma ed il mare raggiungono la stessa temperatura ed il vento spira dal mare.
   
C.
la terraferma si raffredda più in fretta del mare.
     

595 La brezza di terra è innescata:?
     
A.
dal rapido raffreddamento della terraferma rispetto al mare.
   
B.
dal raffreddamento del mare.
   
C.
dal riscaldamento della terraferma da parte del sole.
     

951 A parità di azione del vento, la velocità di scarroccio:?
     
A.
con lo stesso vento è eguale per tutte le navi anche se diverse tra loro.
   
B.
tanto è maggiore quanto è minore l´opera viva e quanto è maggiore la superficie esposta al vento.
   
C.
tanto è maggiore quanto è maggiore l´opera viva e quanto è maggiore la superficie esposta al vento.
     

804 La deviazione magnetica ha segno:?
     
A.
positivo se il nord magnetico si trova a Est del nord bussola e segno negativo se il nord magnetico si trova a Ovest del nord bussola.
   
B.
negativo se il nord bussola si trova a Est del nord magnetico e segno positivo se il nord bussola si trova a Ovest del nord magnetico.
   
C.
positivo se il nord bussola si trova a Est del nord magnetico e segno negativo se il nord bussola si trova a Ovest del nord magnetico.
     

942 Il moto effettivo di una nave è generato:?
     
A.
dalla sola azione dei propulsori-eliche.
   
B.
dalle azioni combinate dei propulsori-eliche e del vento.
   
C.
dalle azioni combinate dei propulsori-eliche, del vento e della corrente.
     

830 Il miglio marino è l´unità di misura:?
     
A.
delle distanze in mare.
   
B.
dell´angolo che si forma tra le rotte di due imbarcazioni.
   
C.
degli angoli in mare.
     

1103 Nelle aree marine protette in zona A (riserva integrale):?
     
A.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità, ad eccezione di visite guidate effettuate da Enti autorizzati dall´Ente Gestore.
   
B.
la navigazione a motore è subordinata ad autorizzazione dell’Autorità Marittima.
   
C.
è consentita esclusivamente la navigazione a remi e a vela.