Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
32 Il madiere è la:?
     
A.
parte centrale dell’ordinata che poggia col centro sulla chiglia.
   
B.
trave di sostegno del ponte.
   
C.
struttura dello scafo congiunta stabilmente alla chiglia su cui s’innestano le costole.
     

26 L´ombrinale:?
     
A.
è il foro attraverso cui passa la catena dell´ancora quando viene dato fondo.
   
B.
è la parte più bassa dello scafo, immediatamente al di sotto del motore, dove si raccolgono eventuali perdite di fluidi.
   
C.
è una piccola apertura per far defluire l´acqua presente in coperta.
     

93 La distanza teorica che un´elica percorrerebbe in un giro completo se l´acqua fosse solida è denominata:?
     
A.
passo teorico.
   
B.
diametro teorico.
   
C.
regresso teorico.
     

152 Lo scambiatore di calore in un motore marino:?
     
A.
permette il raffreddamento dell´asse portaelica mediante acqua pompata dall´esterno.
   
B.
fa parte del circuito diretto di raffreddamento del motore dove scorre l´acqua pompata dall´esterno.
   
C.
serve per raffreddare il fluido presente nel circuito chiuso mediante l´acqua pompata dall´esterno.
     

248 Un´imbarcazione da diporto munita di Marcatura CE, è soggetta a visite:?
     
A.
periodiche ed occasionali.
   
B.
biennali e finali.
   
C.
biennali.
     

234 L’obbligo di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:?
     
A.
non è prescritto per i natanti da diporto a motore.
   
B.
per ogni tipo di navigazione oltre i 300 metri dalla costa.
   
C.
per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa.
     

255 I natanti da diporto sono soggetti al rilascio del certificato di sicurezza?
     
A.
sì, ogni 3 anni.
   
B.
sì, ogni 5 anni.
   
C.
no, non sono soggetti.
     

271 Durante la manovra a motore di recupero di uomo a mare, come deve essere effettuato l´avvicinamento finale verso il naufrago?
     
A.
con velocità costante poichè essenziale per la perfetta riuscita della manovra.
   
B.
rapidamente, riducendo la velocità con l´elica a marcia indietro quando giunti in prossimità del naufrago.
   
C.
con prudenza, dopo aver smaltito la velocità iniziale.
     

381 Un´unità mostra 3 palloni allineati verticalmente a proravia e 3 biconi uniti per la base allineati verticalmente a poppavia; di cosa si tratta?
     
A.
è una nave con manovrabilità limitata per il rifornimento laterale ad una nave in difficoltà di manovra.
   
B.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
è una nave impegnata in servizi speciali.
     

486 Un´unità in transito in prossimità di un subacqueo:?
     
A.
modera la velocità e prosegue ad almeno 100 metri di distanza dal segnale.
   
B.
modera la velocità e prosegue ad almeno 50 metri di distanza dal segnale.
   
C.
accellera per allontanarsi dal segnale alla distanza legale minima di sicurezza di 500 metri.
     

421 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
un rimorchiatore in navigazione, che rimorchia, che mostra la poppa.
   
B.
un rimorchiatore in navigazione, che non rimorchia, che mostra la poppa.
   
C.
una nave rimorchiata con rimorchio di lunghezza sino a 200 metri.
     

352 Il rilevamento non cambia e la distanza diminuisce; significa che:?
     
A.
ci si sta allontanando dall´altra unità.
   
B.
c´è rischio di collisione con l´altra unità.
   
C.
si naviga su rotte parallele rispetto all´altra unità.
     

490 Un´unità straniera in navigazione ci vuole comunicare che sta procedendo indietro con le macchine; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
M (Mike).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).
     

572 L´anemoscopio misura:?
     
A.
la direzione del vento.
   
B.
la direzione del moto ondoso.
   
C.
lo stato del mare.
     

588 Nel barometro aneroride:?
     
A.
la capsula metallica (elemento sensibile) è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
B.
la capsula metallica (elemento sensibile) non è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
C.
nessuna delle affermazioni suddette è vera.
     

904 Sono sul Rlv 157,5 gradi del faro; significa che sono:?
     
A.
a Nord-Nord Ovest del faro.
   
B.
a Ovest-Nord Ovest del faro.
   
C.
a Sud-Sud Est del faro.
     

757 Il signor Gerhard Kremer (latinizzato in Mercatore) come ha ideato la carta che porta il suo nome?
     
A.
proiettando, dal centro della terra, il reticolato geografico su un cilindro tangente all’equatore.
   
B.
proiettando, dal centro della terra, il reticolato geografico su un cilindro tangente ai poli.
   
C.
proiettando, dal centro della zona da rappresentare, il reticolato geografico su un cilindro tangente all’equatore
     

895 Il rilevamento polare semicircolare si considera positivo o negativo se:?
     
A.
l´oggetto è rispettivamente a dritta o a sinistra dell´osservatore rivolto verso prora.
   
B.
l´oggetto è rispettivamente a sinistra o a dritta della prora della nave.
   
C.
è rispettivamente maggiore o minore della rotta.
     

783 Nella bussola magnetica, il galleggiante facente parte dell´equipaggio mobile:?
     
A.
è un galleggiante solo di nome; di fatto è un supporto sul quale sono fissati gli aghi e la rosa graduata.
   
B.
immerso nel liquido, dà una spinta positiva a tutto l´equipaggio mobile diminuendone la pressione sulla puntina di sospensione con riduzione dell´attrito
   
C.
aumenta la resistenza alla rotazione dell´equipaggio mobile smorzandone le oscillazioni.
     

1091 In caso di ritrovamento in spiaggia di natanti, motori marini, ecc.:?
     
A.
si segnala il ritrovamento telefonando al numero 115.
   
B.
si presenta denuncia alla stazione dei Carabinieri.
   
C.
si presentata apposita denuncia all´Autorità marittima locale.