Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
36 La sentina è quello spazio:?
     
A.
tra la tuga e il cassero
   
B.
soprastante il pagliolato.
   
C.
racchiuso tra la chiglia e il pagliolato.
     

30 La linea che separa l´opera viva dall´opera morta è denominata:?
     
A.
linea di bordo libero.
   
B.
linea di galleggiamento.
   
C.
linea di chiglia.
     

101 L'effetto evolutivo dell'elica è maggiore con un'unità?
     
A.
abbriviata a marcia indietro
   
B.
abbriviata a marcia avanti
   
C.
senza abbrivio e con marcia inserita
     

160 Considerando quali sono le componenti e le carattersitiche di un motore a quattro tempi si può dire che:?
     
A.
l´alternatore (o generatore) è comandato dall´albero motore.
   
B.
l’albero di trasmissione è alloggiato nella testata dei cilindri.
   
C.
le punterie regolano la corsa del movimento del pistone.
     

252 L´imbarcazione da diporto iscritta è sottoposta a visita occasionale quando:?
     
A.
l´unità stessa viene iscritta in un registro straniero.
   
B.
l´unità stessa deve affrontare una navigazione di trasferimento.
   
C.
se ne verifica la necessità.
     

238 Navigando entro le 6 miglia dalla costa, devo avere a bordo:?
     
A.
1 bussola e le tabelle delle deviazioni.
   
B.
almeno 2 boette fumogene.
   
C.
1 apparato VHF.
     

259 In caso di falla irreparabile a bordo, il Comandante lancia via radio il:?
     
A.
PAN PAN e mette l´equipaggio alle pompe di sentina.
   
B.
SECURITE´ ed aspetta i soccorsi.
   
C.
MAYDAY ed opera per la salvezza delle persone a bordo.
     

275 Al grido ”uomo in mare a.. (sinistra/dritta)”:?
     
A.
si accosta rapidamente dallo stesso lato dell’uomo in mare.
   
B.
si accosta rapidamente dal lato opposto dell’uomo in mare.
   
C.
si accelera per recuperalo rapidamente accostando indifferentemente a dritta o a sinistra.
     

394 Due navi a propulsione meccanica che si trovino in situazione di rotte opposte con rischio di abbordaggio, come si devono comportare?
     
A.
ciascuna di esse accosta a dritta.
   
B.
l’unità di sinistra accosta a dritta, cedendo il passo all’altra nave.
   
C.
accostano dallo stesso lato per compiere un giro intero e ritornare sulla propria rotta.
     

393 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
nave da pesca intenta alla pesca a strascico che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
dragamine che mostra il fianco dritto e dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave da pesca con attrezzi da pesca a strascico, alla fonda.
     

328 Una nave raggiungente che emette 2 segnali sonori prolungati e 2 brevi, sta segnalando all´unità raggiunta che ha l´intenzione di:?
     
A.
superarla sulla sinistra.
   
B.
non superarla.
   
C.
superarla sulla dritta.
     

522 Salvo ordinanze locali, di norma è possibile entrare in un porto navigando a vela?
     
A.
sì, ma riducendo la velatura in modo da sviluppare un´andatura ridotta
   
B.
sì, è sempre possibile.
   
C.
no, non è possibile.
     

397 La "luce bianca" con settore di visibilità di 225 gradi, orientato verso poppavia e centrato sull´asse longitudinale della nave, è denominata:?
     
A.
fanale di testa d’albero.
   
B.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
fanale di coronamento.
     

614 L’umidità relativa si misura con:?
     
A.
barografo.
   
B.
barometro.
   
C.
igrometro.
     

565 Gli "Avvisi di Tempesta" o "di Burrasca":?
     
A.
coprono un´area estesa quanto il mar Mediterraneo.
   
B.
segnalano che una tempesta o burrasca si svilupperà non prima di 12 ore.
   
C.
segnalano tempesta o burrasca in corso o imminente.
     

758 Individuare l´affermazione errata tra le seguenti alternative di risposta:?
     
A.
l´ampiezza di 1´ (un primo) misurata sulla scala della longitudine equivale sempre a 1 miglio solo all'equatore.
   
B.
sula carta in proiezione di mercatore la lunghezza dell´equatore rimane inalterata.
   
C.
sulla carta in proiezione di mercatore i paralleli sono deformati nel senso che vengono accorciati all´aumentare della latitudine.
     

1024 Il miraglio del segnale cardinale Est è costituito da:?
     
A.
due coni sovrapposti con i rispettivi vertici rivolti verso l´alto.
   
B.
due coni sovrapposti con i rispettivi vertici rivolti verso il basso.
   
C.
due coni sovrapposti uniti per le rispettive basi.
     

749 La lettera “ f ” sulla carta nautica, nella zona rappresentante il mare, indica:?
     
A.
il fondo fangoso.
   
B.
una zona di fonda.
   
C.
una nave alla fonda.
     

637 L´arco di parallelo compreso tra il meridiano fondamentale ed il meridiano passante per il punto esprime:?
     
A.
l´arco di meridiano inferiore a 90 gradi compreso fra i due punti.
   
B.
la longitudine del punto.
   
C.
la distanza angolare compresa fra i meridiani passanti per i due punti.
     

1051 Le acque interne marittime sono costituite:?
     
A.
dalle acque marittime riservate alla balneazione.
   
B.
dai laghi e dai fiumi dello Stato.
   
C.
dalle acque marittime comprese tra la costa e la linea di base.