Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
53 In uno scafo di tipo tradizionale, possiamo definire:?
     
A.
il giardinetto come la parte curva dello scafo vicino alla prora.
   
B.
il trincarino come la protezione esterna dello scafo.
   
C.
il boccaporto come l´apertura nel ponte di coperta per il passaggio all´interno di persone o cose.
     

47 Le strutture verticali che suddividono internamente lo scafo sono denominate:?
     
A.
murate.
   
B.
paratie.
   
C.
pagliolato.
     

135 L’effetto evolutivo dell’elica su un motore entrobordo si compensa:?
     
A.
usando un timone compensato.
   
B.
inclinando leggermente l’asse-portaelica.
   
C.
disassando leggermente il timone.
     

194 Quale può essere la causa più probabile in base alla quale un motore entrobordo emette fumo azzurro dallo scarico??
     
A.
l´elica è parzialmente frenata.
   
B.
c´è acqua nel circuito di alimentazione.
   
C.
l'olio lubrificante è entrato nella camera di scoppio
     

270 In caso di incendio è opportuno:?
     
A.
spegnere subito il motore e richiedere soccorso emettendo 5 o più suoni brevi.
   
B.
tentare di allontanare l´unità dal porto operando per lo spegnimento.
   
C.
raggiungere rapidamente il porto più vicino per farsi aiutare nello spegnimento.
     

256 Il certificato di sicurezza di un´unità da diporto:?
     
A.
riporta il certificato di stazza per le imbarcazioni non omologate.
   
B.
è rinnovato con cadenza annuale.
   
C.
è rinnovato in occasione delle visite periodiche.
     

278 Navigo a motore con mare molto mosso:?
     
A.
di poppa, sfrutto la spinta delle onde per aumentare la velocità di fuga.
   
B.
faccio il possibile per non prendere le onde al traverso.
   
C.
di prora, cerco di tagliare le onde esattamente con la prora.
     

293 I razzi a paracadute a luce rossa sono dotazioni:?
     
A.
di soccorso.
   
B.
di salvataggio.
   
C.
in uso ai Vigili del Fuoco ed alla Guardia Costiera.
     

456 In navigazione notturna a motore vedo sulla mia dritta un fanale verde sotto ed uno bianco sopra:?
     
A.
rallento ed emetto 5 suoni brevi per indicare un pericolo.
   
B.
accosto a dritta per passare a poppa dell´altra unità.
   
C.
procedo con rotta e velocità costante.
     

454 In caso di scarsa visibilità quale segnale sonoro devono emettere le unità a vela?
     
A.
1 suono prolungato e 2 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
B.
1 suono prolungato e 3 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
C.
2 suoni prolungati e 1 breve ad intervalli non superiori a due minuti.
     

389 In caso di nebbia, un´unità:?
     
A.
a motore, in navigazione o con abbrivio, deve emettere, ad intervalli non superiori a 2 minuti, 1 suono prolungato e 2 brevi con un intervallo tra di loro di circa 2 secondi.
   
B.
a motore, ferma e senza abbrivio, deve emettere, ad intervalli non superiori a 2 minuti, 2 suoni prolungati con un intervallo tra di loro di circa 2 secondi.
   
C.
che non governa, deve emettere ogni minuto 1 suono prolungato o rapidi suoni di campana per cinque secondi.
     

320 Un´unità a vela in navigazione diurna mostra tre segnali conici neri disposti verticalmente in linea con il vertice rivolto verso il basso:?
     
A.
è in manovrabilità limitata.
   
B.
sta navigando sia a vela sia a motore.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

458 In navigazione notturna vedo un fanale bianco in direzione della mia prora:?
     
A.
mi allontano perché si tratta sicuramente di una nave incagliata.
   
B.
sto raggiungendo un´altra unità, dovrò quindi darle la precedenza.
   
C.
vengo da dritta, quindi ho diritto di precedenza per cui procederò con rotta e velocità costanti.
     

564 Gli "Avvisi di Burrasca" sono diffusi via radio:?
     
A.
preceduti dal segnale di sicurezza "SECURITÈ".
   
B.
sul canale 166,8 MHz.
   
C.
sul canale 2192 KHz.
     

580 Il Meteomar emesso alle ore 12:00 UTC di oggi?
     
A.
è valido sino alle ore 18:00 UTC di oggi
   
B.
è valido sino alle ore 12:00 UTC di domani.
   
C.
è valido sino alle ore 00:00 UTC di domani
     

854 Una nave in navigazione a 21 nodi effettivi, in 45 minuti percorrerà:?
     
A.
15,75 miglia.
   
B.
16,25 miglia.
   
C.
15,50 miglia.
     

707 Tra due scale della carta, la maggiore è quella:?
     
A.
che dipende dalla latitudine.
   
B.
col denominatore maggiore.
   
C.
col denominatore minore.
     

845 Il luogo di posizione di egual differenza d´azimuth:?
     
A.
è formato da una circonferenza i cui punti vedono due punti cospicui sulla costa sempre con lo stesso angolo e quindi con la stessa differenza di azimuth.
   
B.
è formato da una circonferenza i cui punti vedono un punto cospicuo sulla costa sempre con lo stesso angolo.
   
C.
per essere attendibile deve essere utilizzato con altro luogo di posizione.
     

734 Nella carta nautica i meridiani sono orientati:?
     
A.
per 000° - 090°.
   
B.
per 270° - 090°.
   
C.
per 000° - 180°.
     

1077 Un cittadino di 55 anni deve rinnovare la patente; la validità del nuovo documento sarà:?
     
A.
di 3 anni.
   
B.
di 10 anni.
   
C.
di 5 anni.