Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
58 Il pagliolo di un´imbarcazione da diporto è:?
     
A.
una trave longitudinale che sostiene i bagli.
   
B.
un piano amovibile e calpestabile sotto coperta.
   
C.
un elemento essenziale per il rinforzo trasversale dell´imbarcazione.
     

52 Il giardinetto è posizionato sul fianco dell´unità tra:?
     
A.
la sezione maestra e la prora.
   
B.
la sezione maestra e la poppa.
   
C.
tra il dritto di prora e la paratia di collisione.
     

145 Nel motore diesel come avviene l´accensione della miscela aria-combustibile:?
     
A.
il combustibile, essendo iniettato in camera di combustione, si autoaccende quando raggiunge temperature elevatissime.
   
B.
con lo spinterogeno.
   
C.
grazie all´innesco dato dalle candelette.
     

204 Relativamente all´autonomia di navigazione di un´imbarcazione, si può dire che:?
     
A.
un motore allo stesso regime eroga sempre una potenza diversa.
   
B.
il consumo specifico di un motore si calcola in grammi (o litri) al secondo.
   
C.
posto che non sia noto il consumo orario, per calcolare l´autonomia oraria è anche sufficiente conoscere la potenza HP erogata ed il peso specifico del carburante impiegato.
     

276 In base al Codice Internazionale dei Segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:?
     
A.
richiedo assistenza.
   
B.
richiedo assistenza medica.
   
C.
sospendete quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
     

262 Quali estintori devono essere omologati a norma CE?
     
A.
tutti.
   
B.
solo quelli a CO2.
   
C.
nessuno.
     

283 Cos’è la risacca?
     
A.
onde di riflusso
   
B.
è condizione che nasce da mare e vento incrociati.
   
C.
è un vento locale di debole intensità.
     

299 Un aeroplano taglia la scia della vostra imbarcazione da diporto in vicinanza della poppa, variando il rumore dei motori o il passo dell´elica; cosa vi vuole comunicare?
     
A.
che dovete invertire la rotta di 180 gradi per poter raggiungere la nave in pericolo.
   
B.
che l´assistenza alla nave in pericolo, cui i segnali erano diretti, non è più necessaria.
   
C.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
     

473 La bandiera M (Mike) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in abbrivio.
   
B.
è ferma.
   
C.
sta pescando e che quindi dobbiamo mantenerci lontano.
     

472 La bandiera E (Echo) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
sta accostando a sinistra.
   
B.
ha difficoltà di manovra e che quindi noi dobbiamo stargli lontano.
   
C.
sta accostando a dritta.
     

407 I fanali rappresentati in figura indicano un´unità:?
     
A.
a motore di lunghezza uguale o superiore a 50 metri che mostra la dritta.
   
B.
a motore di lunghezza inferiore a 50 metri che mostra la dritta.
   
C.
a vela che mostra la dritta.
     

338 I fanali rappresentati in figura indicano una :?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, impegnata in lavori sottomarini, vista di prora, con il lato libero a sinistra della nave stessa
   
B.
nave di lunghezza inferiore a 50 metri, impegnata in lavori sottomarini, vista di prora, con il lato libero alla dritta della nave stessa.
   
C.
nave di lunghezza inferiore a 50 metri, impegnata in lavori sottomarini, vista di prora, con il lato libero a dritta dell´osservatore.
     

475 Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura indica:?
     
A.
segnale di chiamata e rimando; dirigersi verso la sponda dove si trova il segnale e abbandonarla immediatamente dopo averla raggiunta.
   
B.
segnale di chiamata e rimando; dobbiamo proseguire lungo la sponda dove si trova il segnale sino ad avviso successivo.
   
C.
segnale di chiamata e rimando; dirigersi verso la sponda e fare marcia indietro.
     

569 Chi elabora le previsioni meteorologiche per l´assistenza alla navigazione?
     
A.
l´Istituto Idrografico della Marina Militare.
   
B.
l´Autorità marittima.
   
C.
l´Aeronautica Militare.
     

584 Le brezze hanno origine:?
     
A.
se ci sono differenze di riscaldamento tra mare e terraferma.
   
B.
nei caldi pomeriggi estivi.
   
C.
nelle calde serate estive.
     

882 Rilevamento polare a 90 gradi e traverso:?
     
A.
coincidono sempre.
   
B.
coincidono solo se Pv e Rv coincidono.
   
C.
coincidono solo se Pv e Rv, Vp e Ve coincidono.
     

735 Gli Avvisi ai Naviganti (AA.NN.):?
     
A.
possono essere richiesti via telefono.
   
B.
hanno lo scopo di aggiornare le carte nautiche.
   
C.
forniscono dati sulla ricettività portuale.
     

873 T = 2 ore e 20 minuti; V = 12 nodi. Lo spazio percorso sarà di:?
     
A.
27 miglia.
   
B.
29 miglia.
   
C.
28 miglia.
     

761 Sono aggiornate le pubblicazioni nautiche?
     
A.
sì, tramite gli Avvisi ai Naviganti (AA.NN.).
   
B.
sì, ogni 3 mesi.
   
C.
no, le pubblicazioni vengono ristampate ogni tre mesi.
     

1085 Un´imbarcazione da diporto immatricolata presso un ufficio della motorizzazione civile, ha la sigla così composta:?
     
A.
numero isicrizione + N + sigla provincia.
   
B.
N + numero isicrizione + sigla provincia.
   
C.
sigla provincia + N + numero isicrizione.