Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
56 Quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta?
     
A.
pescaggio: la distanza verticale tra la linea di galleggiamento e la parte superiore della chiglia.
   
B.
dislocamento: il peso totale che la nave può trasportare.
   
C.
baglio massimo o baglio maestro: indica la larghezza massima dello scafo.
     

50 Una sovrastruttura è quella parte della nave che si eleva al di sopra del:?
     
A.
pagliolato.
   
B.
paramezzale.
   
C.
ponte di coperta nel caso di unità con unico ponte.
     

142 Le fasi di funzionamento, in sequenza corretta, di un motore marino a quattro tempi, sono:?
     
A.
aspirazione - compressione - espansione - scarico.
   
B.
compressione - iniezione - scarico - espansione.
   
C.
espansione - compressione - aspirazione - scarico.
     

201 Secondo una buona regola marinara, per ragioni di sicurezza il consumo presunto del mio motore deve essere aumentato di almeno:?
     
A.
50%
   
B.
30%
   
C.
10%
     

274 Un´unità straniera in navigazione sottocosta ci vuole comunicare che c´è un uomo in mare; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
M (Mike).
   
B.
O (Oscar).
   
C.
P (Papa).
     

260 In caso di falla, quale operazione è la più corretta tra quelle riportate nelle seguenti alternative risposta:?
     
A.
imbarcare acqua per compensare la pressione;
   
B.
tamponare la falla dall’esterno in modo che la pressione dell’acqua non faccia spostare il “tappo” di fortuna;
   
C.
sbandare l´unità sul lato della falla;
     

281 Stando alla cappa, in quali condizioni può essere utile l’ancora galleggiante?
     
A.
mai.
   
B.
quando sottovento a noi c’è una costa vicina.
   
C.
sempre e comunque.
     

297 Un aereo vi passa vicino e lancia razzi a luce verde:?
     
A.
ci vuole comunicare che la rotta che stiamo seguendo ci fa andare in una zona pericolosa.
   
B.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
   
C.
ci chiede di seguirlo verso una nave in pericolo.
     

468 La bandiera J (Juliet) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in avaria e vuole comunicare con noi.
   
B.
ha un incendio a bordo.
   
C.
richiede assistenza medica.
     

466 La bandiera P (Papa) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità che è in porto per indicare che:?
     
A.
ha sbarcato il pilota
   
B.
è pronta a partire.
   
C.
ha imbarcato merci pericolose
     

401 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
due navi che non governano affiancate viste di prora.
   
B.
due navi condizionate dalla loro immersione, affiancate, viste di prora.
   
C.
due navi che effettuano rifornimento in mare, che mantengono abbrivio, viste di prora.
     

332 In caso di nebbia, tre fischi prolungati ogni 2 minuti cosa indicano?
     
A.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
B.
un´unità a vela e a motore, senza abbrivio.
   
C.
un´unità che viene rimorchiata.
     

470 La bandiera L (Lima) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
sta andando indietro con le macchine.
   
B.
sta pescando e che quindi dobbiamo mantenerci lontano.
   
C.
dobbiamo fermare immediatamente la nostra nave.
     

567 L´anemometro misura:?
     
A.
La velocità del vento.
   
B.
La velocità della corrente.
   
C.
La velocità dell´imbarcazione.
     

583La sezione "Tendenza” nel Meteomar indica?
     
A.
una possibile burrasca
   
B.
la direzione di provenienza e la forza del vento per le prossime 96 ore
   
C.
la tendenza dello stato del mare nelle 12 ore successive al periodo di validità della “Previsione”.
     

873 T = 2 ore e 20 minuti; V = 12 nodi. Lo spazio percorso sarà di:?
     
A.
27 miglia.
   
B.
29 miglia.
   
C.
28 miglia.
     

726 Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:?
     
A.
zona di divieto di pesca con abbrivio alla fonda.
   
B.
rotatoria di separazione del traffico.
   
C.
zona di divieto di ancoraggio.
     

864 S = 14 miglia; V = 10 nodi. Il tempo di navigazione sarà di:?
     
A.
1 ora e 14 minuti.
   
B.
1 ora e 34 minuti.
   
C.
1 ora e 24 minuti.
     

752 Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica la presenza di:?
     
A.
scogli sommersi pericolosi per la navigazione.
   
B.
scogli sommersi non pericolosi per la navigazione.
   
C.
scogli affioranti.
     

1082 Oltre alle Capitanerie di porto, in quali uffici è possibile conseguire la patente nautica per il comando/condotta di imbarcazioni da diporto entro 12 miglia dalla costa?
     
A.
presso gli Uffici Circondariali marititmi e gli Uffici della Motorizzazione civile.
   
B.
soltanto presso gli Uffici della Motorizzazione civile.
   
C.
soltanto presso gli Uffici della Motorizzazione civile e gli Uffici Locali marittimi.