Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
51 Quale affermazioni, tra le seguenti, è corretta:?
     
A.
cassero e tuga sono elementi costruttivi sistemati sotto il ponte principale.
   
B.
cassero e tuga sono termini che possono essere usati indifferentemente per indicare la stessa identica sovrastruttura dell´imbarcazione.
   
C.
le sovrastrutture di un´imbarcazione da diporto sono costruzioni chiuse, idonee per essere adibite ad alloggio o destinate al carico, sistemate sopra il ponte principale.
     

45 Il beccheggio è l´oscillazione dell´unità intorno al suo asse:?
     
A.
trasversale.
   
B.
longitudinale.
   
C.
verticale.
     

131 Femminelle e agugliotti sono:?
     
A.
un altro modo di denominare draglie e candelieri.
   
B.
cavi della timoneria.
   
C.
dispositivi che vincolano il timone alla poppa dell´unità.
     

190 In un motore a scoppio a 4 tempi ci sono:?
     
A.
tre fasi.
   
B.
due fasi.
   
C.
quattro fasi.
     

268 Sei il comandante a bordo: in caso di incendio, il tuo primo ordine è di far:?
     
A.
gettare subito acqua sul fuoco.
   
B.
indossare i giubbetti di salvataggio.
   
C.
abbandonare l´unità.
     

254 La licenza è sottoposta a convalida?
     
A.
si, ogni 3 anni.
   
B.
si, ogni 5 anni.
   
C.
no, si convalida il certificato di sicurezza.
     

275 Al grido ”uomo in mare a.. (sinistra/dritta)”:?
     
A.
si accosta rapidamente dallo stesso lato dell’uomo in mare.
   
B.
si accosta rapidamente dal lato opposto dell’uomo in mare.
   
C.
si accelera per recuperalo rapidamente accostando indifferentemente a dritta o a sinistra.
     

291 In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "razzi a paracadute a luce rossa"?
     
A.
sempre.
   
B.
solo se sono ben visibili le luci di una nave, di un aereo, della costa.
   
C.
se si presume la presenza di una nave, di un aereo o della costa.
     

448 Il segnale sonoro "2 suoni prolungati seguito da 1 breve", indica:?
     
A.
che una nave è in difficoltà di manovra nella nebbia.
   
B.
che intendo sorpassare a dritta.
   
C.
dubbio o pericolo.
     

446 A quale distanza devono essere visbili i fanali di una nave a propulsione meccanica di lunghezza uguale o superiore a 50 metri?
     
A.
5 miglia per il fanale di testa d´albero; 2 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
   
B.
6 miglia per il fanale di testa d´albero; 3 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
   
C.
7 miglia per il fanale di testa d´albero; 4 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
     

382 Una nave emette i seguenti segnali sonori (indicare l´affermazione ritenuta esatta):?
     
A.
4 suoni brevi ogni 5 minuti se si tratta di nave a motore con abbrivio nella nebbia.
   
B.
2 suoni prolungati e 2 suoni brevi per segnalare che intende sorpassare sulla sinistra.
   
C.
2 suoni brevi per segnalare che sta accostando a dritta.
     

313 Il settore oscurato del fanale di coronamento è ampio:?
     
A.
112.5 gradi.
   
B.
135 gradi
   
C.
225 gradi.
     

450 L’intenzione di voler sorpassare è segnalata con:?
     
A.
1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
B.
3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
C.
2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
     

562 L’ancoraggio utilizzando una sola ancora filata di prora è denominato:?
     
A.
incattivito.
   
B.
alla ruota.
   
C.
appennellato.
     

578 Come viene diffuso il bollettino Meteomar?
     
A.
sul canale VHF 78, di continuo.
   
B.
sul canale VHF 16 o 68, alle ore sinottiche principali (UTC).
   
C.
sul canale 68, di continuo.
     

843 In un grado di latitudine sono compresi:?
     
A.
30 secondi di arco.
   
B.
60 secondi di arco.
   
C.
60 primi di arco.
     

695 I primi di longitudine relativamente alla lunghezza (in una rappresentazione di Mercatore):?
     
A.
sono uguali tra loro.
   
B.
diminuiscono la loro lunghezza con il crescere della latitudine.
   
C.
aumentano la loro lunghezza con il crescere della latitudine.
     

834 Per determinare il punto stimato bisogna conoscere i seguenti elementi:?
     
A.
rotta vera Rv, velocità effettiva, posizione iniziale.
   
B.
prora vera Pv, velocità propria, posizione iniziale, tempo trascorso.
   
C.
moto proprio, deriva, scarroccio.
     

722 Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:?
     
A.
la presenza di un cavo sottomarino.
   
B.
una zona dove è vietato il transito.
   
C.
la presenza di un tunnel sottomarino.
     

1074 Per il comando e condotta di un´imbarcazione da diporto a vela senza motore ausiliario, per la navigazione nelle acque interne e nelle acque marittime entro 6 miglia dalla costa, è sufficiente:?
     
A.
la patente nautica per il comando e condotta di imbarcazioni da diporto a vela e motore entro 12 miglia dalla costa.
   
B.
aver compiuto diciotto anni.
   
C.
la patente nautica per il comando e condotta di imbarcazioni da diporto a motore entro 12 miglia dalla costa.