Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
17 La freccia nell´unità rappresentata in figura indica il:?
     
A.
mascone.
   
B.
giardinetto.
   
C.
dritto di prora
     

11 La parte emersa dell´unità è denominata:?
     
A.
sezione maestra.
   
B.
opera morta.
   
C.
opera viva.
     

210 Il calcolo del consumo di carburante si effettua:?
     
A.
moltiplicando il consumo orario per la durata della navigazione (consumo x tempo).
   
B.
moltiplicando la distanza per il consumo orario (spazio x ….litri/ora).
   
C.
dividendo il consumo orario per la durata della navigazione (consumo : tempo).
     

121 Timone al centro; un entrobordo dotato di elica destrorsa in marcia avanti tende a:?
     
A.
far accostare la prora dell´unità a sinistra.
   
B.
far accostare la prora a dritta.
   
C.
far accostare la poppa a sinistra.
     

231 I segnali a mano a luce rossa:?
     
A.
scadono ogni 4 anni.
   
B.
scadono ogni 3 anni.
   
C.
scadono ogni 5 anni.
     

296 La frequenza 158,6 MHz:?
     
A.
non è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
B.
è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
C.
è un canale di lavoro in onde a bassa frequenza.
     

239 Secondo DM 146/2008, in navigazione entro 300 metri dalla costa non vi è obbligo di alcuna dotazione di sicurezza e di salvataggio.Quanto detto vale anche per la navigazione nei fiumi ?
     
A.
si, perché si tratta di navigazione fluviale e quindi più sicura del mare aperto.
   
B.
no, bisogna avere a bordo almeno 1 salvagente anulare con cima e cinture di salvataggio per ogni persona presente a bordo.
   
C.
no, sono sufficienti almeno 2 salvagenti anulari con cima.
     

254 La licenza è sottoposta a convalida?
     
A.
si, ogni 3 anni.
   
B.
si, ogni 5 anni.
   
C.
no, si convalida il certificato di sicurezza.
     

326 Siamo in navigazione diurna a bordo della nostra imbarcazione quando rileviamo un´unità che presenta un cono disposto come in figura: cosa indica questo segnale?
     
A.
un´unità che procede contemporaneamente a vela e a motore.
   
B.
un´unità da diporto intenta alla pesca sportiva.
   
C.
un´unità che non governa, con abbrivio.
     

324 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
a propulsione meccanica, con fanali facoltativi.
   
B.
condizionata dalla propria immersione.
   
C.
a vela con fanali facoltativi, che mostra la poppa.
     

523 Come viene segnalato di notte l’ingresso di un porto?
     
A.
2 fanali rossi a 800 m dall’ingresso e 2 fanali verdi in prossimità dell’ingresso.
   
B.
2 fanali: verde sulla dritta e rosso sulla sinistra.
   
C.
2 fanali: verde e rosso o verde e bianco sormontati da una luce gialla a lampi.
     

453 In navigazione con scarsa visibilità sento 1 suono prolungato e 2 brevi, e subito dopo 1 suono prolungato e 3 brevi. Verso quale segnale sonoro mi dirigo?
     
A.
mi dirigo verso 1 suono prolungato e 2 brevi.
   
B.
mi dirigo in mezzo.
   
C.
mi dirigo verso 1 suono prolungato e 3 brevi.
     

328 Una nave raggiungente che emette 2 segnali sonori prolungati e 2 brevi, sta segnalando all´unità raggiunta che ha l´intenzione di:?
     
A.
superarla sulla sinistra.
   
B.
non superarla.
   
C.
superarla sulla dritta.
     

597 La sezione "Tendenza” circa il vento indicato nel Meteomar:?
     
A.
fornisce la tendenza del vento nelle 12 ore successive al periodo di validità del Meteomar medesimo
   
B.
fornisce la tendenza del vento nelle 24 ore successive al periodo di validità del Meteomar medesimo
   
C.
fornisce previsioni relative alle 48 ore successive a quelle delle "Osservazioni", con intervalli di 6 ore.
     

613 La "brezza di mare":?
     
A.
soffia di giorno perché la terraferma si riscalda più velocemente del mare.
   
B.
soffia di notte perché la terraferma si raffredda più velocemente del mare.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è vera.
     

651 I meridiani sono gli infiniti:?
     
A.
circoli massimi che attraversano i poli.
   
B.
semicircoli che uniscono i poli.
   
C.
circoli minori che si dipartono parallelamente dall´equatore ai poli.
     

916 Si può determinare il punto nave con un solo luogo di posizione?
     
A.
sì, solo se si tratta di un rilevamento.
   
B.
no
   
C.
sì.
     

642 La longitudine si misura:?
     
A.
da 0 a 180 gradi verso E e da 0 a 180 gradi verso W.
   
B.
da 0 a 360 gradi verso S o N.
   
C.
da 0 a 90 gradi verso N e da 0 a 90 gradi verso S.
     

943 Il moto effettivo è definito dai seguenti termini:?
     
A.
Rv (angolo di rotta vera) e Ve (velocità effettiva).
   
B.
Rsup (angolo di rotta di superficie) e Vsup (velocità di superficie).
   
C.
Pv (angolo di prora vera) e Vp (velocità propria o propulsiva).
     

1134 Per l´esercizio dello sci nautico, oltre al conduttore, quante persone devono trovarsi a bordo:?
     
A.
una, esperta nello sci nautico.
   
B.
una, esperta nel nuoto.
   
C.
nessun altro.