Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
27 Il fasciame esterno dello scafo è fissato a quale tra i seguenti elementi strutturali?
     
A.
costole.
   
B.
paramezzale.
   
C.
bagli.
     

21 Il pescaggio di un´imbarcazione è:?
     
A.
la distanza verticale tra la linea di galleggiamento e il punto inferiore estremo della chiglia.
   
B.
il peso totale della nave.
   
C.
la distanza tra la chiglia e il fondo del mare.
     

82 Come si chiama la superficie del timone pressoché rettangolare, su cui agisce la pressione dell´acqua quando il timone viene messo alla banda e la nave naviga?
     
A.
asse.
   
B.
pala.
   
C.
spalla.
     

141 Un impianto di aerazione forzata nel vano che alloggia il motore entrobordo diesel:?
     
A.
è sconsigliato.
   
B.
è obbligatorio.
   
C.
non è obbligatorio ma è consigliato.
     

242 Normalmente, qual è la portata notturna in miglia dei razzi a paracadute a luce rossa?
     
A.
6 miglia.
   
B.
7 miglia.
   
C.
25 miglia.
     

228 La durata dell'accensione dei fuochi a mano a luce rossa è di circa:?
     
A.
30 secondi.
   
B.
60 secondi.
   
C.
90 secondi.
     

249 Le unità da diporto sono soggette alle visite periodiche di sicurezza?
     
A.
no, solo le imbarcazioni da diporto.
   
B.
sì, solo i natanti da diporto.
   
C.
no, solo le imbarcazioni e le navi da diporto.
     

265 In caso d´incendio con fiamma alta, dove dirigiamo il getto dell´estintore?
     
A.
sopra le fiamme in modo tale da allontanare anche il fumo.
   
B.
al centro della fiamma.
   
C.
alla base della fiamma.
     

361 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non governa, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige verso l´osservatore.
     

359 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione, che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non governa, che dirige a dritta dell´osservatore.
     

557 Come viene chiamata la parte inferiore, al centro delle marre, di un ancora?
     
A.
patta.
   
B.
ceppo.
   
C.
diamante.
     

488 Durante la navigazione rilevo che sulla mia rotta è in corso una manifestazione sportiva in un campo di regata; fermo restando le prescrizioni impartite con l´ordinanza marittima, per proseguire la mia navig. adotto le seguenti precauzioni:?
     
A.
attraverso il campo di regata non appena le unità in gara si siano spostate in altro settore della zona di regata.
   
B.
comunico sul canale 16 VHF la mia intenzione di attraversare il campo di gara e attendo istruzioni.
   
C.
modifico la mia rotta per tenermi a debita distanza dai limiti del campo di gara.
     

363 Un´unità mostra di giorno a proravia un bicono con le basi unite e verso poppavia un segnale composto da pallone, bicono unito per le basi, pallone, allineati verticalmente. Si tratta di una nave:?
     
A.
con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, che non governa.
   
B.
con un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta.
   
C.
con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta.
     

606 Ostro e Mezzogiorno:?
     
A.
sono lo stesso vento.
   
B.
non sono venti.
   
C.
non sono lo stesso vento.
     

621 Quale affermazione tra le seguenti è corretta:?
     
A.
lo stato del mare è misurato con la scala di Dorrestein.
   
B.
se la pressione diminuisce il tempo volgerà al bello.
   
C.
generalmente, l´orizzonte chiaro, con calma di vento, preannuncia bel tempo.
     

705 Fanno parte della simbologia internazionale delle carte nautiche:?
     
A.
le isobate.
   
B.
il profilo del porto.
   
C.
le boe dei fondali.
     

971 Le prove di velocità si effettuano:?
     
A.
in appositi corridoi delimitati da boe.
   
B.
lungo le basi misurate di cui alla pubblicazione n. I.I. 3045 edita dall´I.I.M.M.
   
C.
immediatamente fuori dei porti.
     

697 In una carta nautica costiera ogni primo di arco in quante parti può essere suddiviso?
     
A.
ogni primo di arco è suddiviso in 90 secondi d´arco, nelle carte nautiche edite dall´I.I.M.M.
   
B.
ogni primo di arco è generalmente suddiviso in 10 decimi, nelle carte nautiche edite dall´I.I.M.M.
   
C.
ogni primo di arco è suddiviso in 100 parti, nelle carte nautiche edite dall´I.I.M.M.
     

998 Per ogni segnale marittimo, gli elementi di codificazione diurna che ne danno il significato sono?
     
A.
la forma ed il colore della boa oppure la forma ed colore del miraglio.
   
B.
solo la forma del miraglio.
   
C.
solo la forma della boa.
     

1149 Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore:?
     
A.
convesso
   
B.
piatto.
   
C.
concavo.