Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
21 Il pescaggio di un´imbarcazione è:?
     
A.
la distanza verticale tra la linea di galleggiamento e il punto inferiore estremo della chiglia.
   
B.
il peso totale della nave.
   
C.
la distanza tra la chiglia e il fondo del mare.
     

15 La "galloccia" è:?
     
A.
un foro per l´uscita dell´acqua dal pozzetto.
   
B.
un tornichetto per tendere le draglie.
   
C.
un appiglio per rinviare e/o dare volta al cavo di ormeggio.
     

219 Un motore diesel consuma 180 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto.Ipotizzando un peso specifico di 0,80 Kg ogni litro, determinare il consumo orario del suddetto motore diesel da 200 Cv ?
     
A.
30 litri orari.
   
B.
27 litri orari.
   
C.
45 litri orari.
     

129 Quale tipo di timone, tra quelli sotto elencati, non esiste?
     
A.
compensato.
   
B.
ordinato.
   
C.
semi-compensato.
     

236 Navigando entro le 3 miglia dalla costa, è violazione il non avere a bordo:?
     
A.
la 1 boetta luminosa.
   
B.
i 2 fuochi a mano a luce rossa.
   
C.
i 2 razzi a paracadute a luce rossa.
     

222 A bordo del natante da diporto, durante la navigazione entro le 6 miglia dalla costa, quanti estintori devono essere presenti a bordo?
     
A.
almeno 1.
   
B.
non meno di 2.
   
C.
non più di 4.
     

243 Quanti fuochi a mano a luce rossa devono essere presenti a bordo?
     
A.
almeno 3 se siamo in navigazione entro le 12 miglia.
   
B.
almeno 1 se siamo in navigazione entro le 6 miglia.
   
C.
almeno 2 se siamo in navigazione entro le 6 miglia.
     

259 In caso di falla irreparabile a bordo, il Comandante lancia via radio il:?
     
A.
PAN PAN e mette l´equipaggio alle pompe di sentina.
   
B.
SECURITE´ ed aspetta i soccorsi.
   
C.
MAYDAY ed opera per la salvezza delle persone a bordo.
     

340 Un´unità a propulsione meccanica in navigazione deve lasciare libera la rotta ad una unità che non governa?
     
A.
sì, sempre.
   
B.
solo se l´unità che non governa si trova a dritta. ! c)
   
C.
no, in nessun caso.
     

339 Quali unità da diporto al posto dei fanali regolamentari di navigazione possono utilizzare di notte una torcia bianca?
     
A.
le unità da diporto che navigano con velocità inferiore a 10 nodi.
   
B.
i natanti da diporto a motore di lunghezza fuori tutto inferiore a 7.5 metri.
   
C.
i natanti da diporto a vela di lunghezza inferiore a 7 metri.
     

537 Riguardo all´uso delle ancore in base al fondale, si può affermare che:?
     
A.
lunghezza del cavo-catena deve essere superiore a 6 volte il fondale.
   
B.
l´ancora Danforth è ottima su fondali sabbiosi-fangosi.
   
C.
l´ancora C.Q.R. è ottima su fondali rocciosi.
     

468 La bandiera J (Juliet) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in avaria e vuole comunicare con noi.
   
B.
ha un incendio a bordo.
   
C.
richiede assistenza medica.
     

343 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore ai 50 metri, alla fonda vista di fianco.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore ai 50 metri, che non governa vista di fianco
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore ai 50 metri, incagliata vista di fianco.
     

601 Il Libeccio spira da:?
     
A.
135 gradi.
   
B.
225 gradi.
   
C.
315 gradi.
     

616 Riguardo alla genesi esclusivamente termica di alcuni venti locali, nelle ore più calde dell´arco delle 24 ore si genera:?
     
A.
una "brezza tesa".
   
B.
la brezza di mare.
   
C.
la brezza di terra.
     

673 Le proprietà di una carta che hanno utilità ai fini del carteggio, per la condotta della navigazione, sono:?
     
A.
isometria, rettificazione delle ortodromie, isogonia.
   
B.
isogonia, isometria, rettificazione delle lossodromie.
   
C.
isogonia, equivalenza, isometria.
     

939 L´angolo di scarroccio è quell´angolo sotto il quale è:?
     
A.
deviato il percorso della nave a causa dell´azione della corrente.
   
B.
deviato il percorso della nave per il vento e la corrente.
   
C.
deviato il percorso della nave a causa dell´azione del vento.
     

665 Il novantesimo parallelo si trova:?
     
A.
al polo.
   
B.
a metà tra il polo e l´equatore.
   
C.
all’equatore.
     

966 Il solcometro a "elica rimorchiata":?
     
A.
conta i giri dell´elica rimorchiata, di cui si conosce il passo, sicchè si può risalire al cammino percorso in base al numero dei giri effettuati ed alla velocità.
   
B.
misura la velocità rispetto al fondo del mare.
   
C.
misura la velocità propulsiva della nave.
     

1141 L´unità trainante lo sciatore nautico deve essere munita di:?
     
A.
cassetta di pronto soccorso, gancio di traino e specchietto retrovisore.
   
B.
mezzi che consentano una facile risalita a bordo.
   
C.
dispositivi supplementari per il segnalamento acustico.