Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
33 Come si chiama il pavimento di un´imbarcazione da diporto?
     
A.
murata.
   
B.
pagliolato.
   
C.
dormiente.
     

27 Il fasciame esterno dello scafo è fissato a quale tra i seguenti elementi strutturali?
     
A.
costole.
   
B.
paramezzale.
   
C.
bagli.
     

95 La curva di evoluzione:?
     
A.
presenta caratteristiche che, per una data unità, non variano al variare della velocità, dell´angolo d´inclinazione del timone, dei pesi presenti a bordo e della loro distribuzione.
   
B.
è la traiettoria descritta dall´unità che accosta verso dritta ovvero sinistra.
   
C.
è la traiettoria descritta dalla spalla del timone in funzione dell´angolo d´inclinazione della pala del timone medesimo.
     

154 Com´è denominato quell´organo del motore marino che permette di alternare le fasi di moto "marcia avanti - folle - inversione di marcia"?
     
A.
giunto cardanico.
   
B.
astuccio.
   
C.
invertitore.
     

249 Le unità da diporto sono soggette alle visite periodiche di sicurezza?
     
A.
no, solo le imbarcazioni da diporto.
   
B.
sì, solo i natanti da diporto.
   
C.
no, solo le imbarcazioni e le navi da diporto.
     

235 Per le imbarcazioni da diporto in navigazione entro le 3 miglia dalla costa, quale mezzo collettivo di salvataggio è prescritto?
     
A.
non è previsto il mezzo collettivo di salvataggio.
   
B.
1 apparecchio galleggiante.
   
C.
1 zattera di salvataggio.
     

256 Il certificato di sicurezza di un´unità da diporto:?
     
A.
riporta il certificato di stazza per le imbarcazioni non omologate.
   
B.
è rinnovato con cadenza annuale.
   
C.
è rinnovato in occasione delle visite periodiche.
     

272 Un uomo cade in mare di prora lato dritto, da una imbarcazione che procede a motore, quale delle tre manovre in figura è corretta?
     
A.
la manovra in figura A.
   
B.
la manovra in figura B.
   
C.
la manovra in figura C.
     

384 La nave con solo 2 fanali rossi a 225 gradi allineati verticalmente, orientati verso prora, è:?
     
A.
nave a motore che non governa.
   
B.
un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
nave a vela che non governa.
     

383 Cosa accade se rilevo 3 fischi brevi provenienti da un´unità nelle mie vicinanze?
     
A.
sta usando l´elica di manovra di poppa
   
B.
sta aumentando la velocità.
   
C.
sta andando indietro con le macchine.
     

318 Relativamente ai segnali sonori in condizioni di visibilità ridotta, una nave di lunghezza uguale o superiore a 100 metri, all´ancora, deve:?
     
A.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare a prora la campana rapidamente per circa 5 secondi e, subito dopo il suono della campana, suonare il gong a poppavia rapidamente per altri 5 secondi.
   
B.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare a poppa la campana rapidamente per circa 5 secondi e, subito dopo il suono della campana, suonare il gong a proravia rapidamente per altri 5 secondi.
   
C.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare soltanto la campana rapidamente per circa 5 secondi, poiché non è prescritto in tale fattispecie il requisito della lunghezza dei 100 metri.
     

512 Esiste un limite di velocità per un´unità da diporto in transito all´interno di un porto?
     
A.
sì, è la velocità minima di planata.
   
B.
no, non esiste.
   
C.
sì, è stabilito dall´Autorità marittima di giurisdizione.
     

386 L’abbrivo o abbrivio è:?
     
A.
è un´andatura esclusivamente a vela; i motori vengono spenti.
   
B.
il moto che rimane quando si disinnesca l’invertitore o si sventano le vele.
   
C.
un’andatura a lento moto.
     

612 Riguardo al bollettino meteomar:?
     
A.
la trasmissione avviene ogni 12 ore sul canale 68 VHF da parte delle stazioni radio costiere di zona.
   
B.
orari e canali di servizio sono riportati sulla pubblicazione Radioservizi per la navigazione edita dall´I.I.M.M.
   
C.
orari e canali di servizio sono riportati sulla pubblicazione Radioservizi per la navigazione edita dall´A.M.
     

562 L’ancoraggio utilizzando una sola ancora filata di prora è denominato:?
     
A.
incattivito.
   
B.
alla ruota.
   
C.
appennellato.
     

742 Le caratteristiche dei nautofoni sono riportate:?
     
A.
nell’elenco dei fari e segnali da nebbia.
   
B.
nella carta (fascicolo) n. 1111 INT 1, edita dall’I.I.M.M.
   
C.
nel Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

1008 Il segnale AISM - IALA regione A, in figura, è un segnale:?
     
A.
cardinale che indica di passare a Sud dello stesso perché il pericolo è a Nord.
   
B.
cardinale che indica di passare ad Est dello stesso perché il pericolo è ad Ovest.
   
C.
cardinale che indica di passare ad Ovest dello stesso perché il pericolo è ad Est.
     

733 I piani sono:?
     
A.
i divisori orizzontali dello scafo.
   
B.
le carte nautiche.
   
C.
i ponti della nave.
     

1034 Qual è la "portata" del faro indicata sulla carta nautica?
     
A.
sempre la portata geografica.
   
B.
sempre la portata luminosa.
   
C.
la portata nominale.
     

1046 La patente nautica è soggetta al bollo annuale?
     
A.
sì, nell´anno in cui è utilizzata.
   
B.
no, mai.
   
C.
sì, sempre.