Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
62 In un´imbarcazione da diporto la tuga è:?
     
A.
la sovrastruttura elevata sulla coperta, che non si estende per tutta la larghezza dell´unità.
   
B.
il pozzetto a poppa ovvero la parte ribassata rispetto al piano di coperta.
   
C.
la sovrastruttura elevata sulla coperta, che si estende per tutta la larghezza dell´unità.
     

56 Quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta?
     
A.
pescaggio: la distanza verticale tra la linea di galleggiamento e la parte superiore della chiglia.
   
B.
dislocamento: il peso totale che la nave può trasportare.
   
C.
baglio massimo o baglio maestro: indica la larghezza massima dello scafo.
     

156 L´indicazione più evidente, che mostra il corretto funzionamento del circuito di raffreddamento ad acqua marina, è data dalla:?
     
A.
fuoriuscita continua di fiotti d´acqua dal condotto di scarico.
   
B.
fuoriuscita di condensa di acqua (fumo bianco) dal condotto di scarico.
   
C.
assenza di qualsiasi fuoriuscita di liquido dal condotto di scarico.
     

214 Un motore fuoribordo 4 tempi a scoppio consuma 250 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, qual è il consumo medio di carburante del suddetto motore fuoribordo 4 tempi a scoppio da 150 Hp?
     
A.
58 litri orari.
   
B.
44 litri orari.
   
C.
50 litri orari.
     

281 Stando alla cappa, in quali condizioni può essere utile l’ancora galleggiante?
     
A.
mai.
   
B.
quando sottovento a noi c’è una costa vicina.
   
C.
sempre e comunque.
     

267 Un quadro elettrico di bordo ha preso fuoco; estinguo l´incendio utilizzando:?
     
A.
acqua di mare.
   
B.
un estintore a polvere.
   
C.
un estintore a schiuma.
     

288 Il nominativo internazionale consente di:?
     
A.
identificare un natante da diporto non iscritto che naviga fuori dalle acque nazionali.
   
B.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di imbarcazioni e navi da diporto.
   
C.
utilizzare l´apparato VHF a bordo di un natante da diporto.
     

225 Quali delle seguenti dotazioni devono essere obbligatoriamente a bordo di un´imbarcazione da diporto che naviga entro 12 miglia dalla costa?
     
A.
1 orologio.
   
B.
1 bussola e tabelle delle deviazioni.
   
C.
1 binocolo.
     

491 Una bandierina rossa con banda diagonale bianca posta su un galleggiante indica:?
     
A.
un pericolo isolato.
   
B.
attrezzi di pesca presenti in mare nel raggio di 100 metri dal segnale.
   
C.
un subacqueo in immersione nel raggio di 50 metri dal segnale.
     

490 Un´unità straniera in navigazione ci vuole comunicare che sta procedendo indietro con le macchine; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
M (Mike).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).
     

425 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
nave con manovrabilità limitata, che mostra la dritta, ferma e senza abbrivio.
   
B.
nave condizionata dalla propria immersione, che mostra la dritta, con abbrivio.
   
C.
nave che non governa, che mostra la dritta, con abbrivio
     

356 Un´unità mostra tre fanali di testa d´albero e verso poppavia, rispetto ai primi, altri tre fanali di testa d´albero:?
     
A.
è una nave lunga più di 100 metri.
   
B.
è una nave rigidamente connessa con un´altra nave lunga più di 100 metri.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

493 Per segnalare la propria posizione, il subacqueo in immersione notturna deve mostrare una boa munita di segnale luminoso che emetta lampi gialli visibili, a giro d´orizzonte, ad una distanza:?
     
A.
non inferiore a 100 metri.
   
B.
non inferiore a 200 metri.
   
C.
non inferiore a 300 metri.
     

573 Quali tra le seguenti informazioni sono riportate nel Meteomar:?
     
A.
sorgere e tramonto del sole, per valutare la formazione delle nebbie.
   
B.
avvisi urgenti ai naviganti (Avurnav).
   
C.
avvisi (es. di temporali), in corso o previsti.
     

589 Da Est spira:?
     
A.
Levante.
   
B.
Ponente.
   
C.
Tramontana.
     

910 Sono sul Rlv 067,5 gradi del faro; significa che sono:?
     
A.
a Ovest del faro.
   
B.
a Sud-Ovest del faro.
   
C.
a Ovest-Sud Ovest del faro.
     

763 Una isobata è una linea che unisce punti di:?
     
A.
pressione atmosferica crescente in modo uniforme.
   
B.
eguale profondità marina.
   
C.
eguale pressione atmosferica.
     

901 Sono sul Rlv 270 gradi del faro; significa che sono:?
     
A.
a Est del faro.
   
B.
a Ovest del faro.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per dirlo.
     

789 Qual è la funzione del liquido presente all´interno del mortaio di una bussola magnetica?
     
A.
diminuire gli effetti della deviazione magnetica.
   
B.
mantenere la rosa graduata sempre in orizzontale.
   
C.
assorbire colpi di mare e vibrazioni e conferire massima stabilità all´equipaggio magnetico.
     

1092 Quando è sospesa la patente nautica?
     
A.
per gravi atti di imperizia ed imprudenza.
   
B.
quando è scaduta e non è stata rinnovata.
   
C.
quando non si è pagato il bollo annuale.