Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
60 Le serrette sono:?
     
A.
elementi di rinforzo trasversale fissati sulle costole che hanno il compito di irrobustire trasversalmente lo scafo.
   
B.
travi trasversali incastrate sulla faccia interna degli scalmi delle costole.
   
C.
Elementi di rinforzo longitudinale fissati sulle costole che hanno il compito di irrobustire longitudinalmente lo scafo.
     

54 Qual è la funzione delle barre di zinco poste sotto la chiglia?
     
A.
evitare le corrosioni galvaniche.
   
B.
aumentare la zavorra.
   
C.
impedire che l´acqua filtri all´interno dello scafo.
     

151 Il sistema propulsivo di una barca a motore è dato:?
     
A.
dal timone e i suoi accessori.
   
B.
dalle vele.
   
C.
dal motore e dall´elica.
     

209 Il dato del consumo di un motore:?
     
A.
corrisponde al calcolo di miglia nautiche percorse in relazione alla quantità di carburante erogata dal motore.
   
B.
è indicato sulla licenza di navigazione nel caso di unità non immatricolate.
   
C.
corrisponde al consumo litri orario a potenza massima erogata dal motore.
     

279 Improvvisamente la visibilità diviene scarsa:?
     
A.
si emette un segnale acustico prolungato ogni 2 minuti.
   
B.
si rallenta, si accendono i fanali e si emettono i segnali prescritti.
   
C.
ci si deve fermare.
     

265 In caso d´incendio con fiamma alta, dove dirigiamo il getto dell´estintore?
     
A.
sopra le fiamme in modo tale da allontanare anche il fumo.
   
B.
al centro della fiamma.
   
C.
alla base della fiamma.
     

286 L´indicativo di chiamata consente di utilizzare l´apparato VHF a bordo di:?
     
A.
un natante da diporto.
   
B.
un´imbarcazione da diporto.
   
C.
una nave da diporto.
     

222 A bordo del natante da diporto, durante la navigazione entro le 6 miglia dalla costa, quanti estintori devono essere presenti a bordo?
     
A.
almeno 1.
   
B.
non meno di 2.
   
C.
non più di 4.
     

483 Navigazione fluviale: quale tra le seguenti dotazioni di bordo bisogna aggiungere?
     
A.
un faro anabbagliante orientabile.
   
B.
lo specchietto retrovisore convesso.
   
C.
la cassetta di pronto soccorso.
     

481 Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura è un segnale il quale:?
     
A.
se presente sulla sponda sinistra, indica che dobbiamo dirigere verso la sponda dove si trova il segnale.
   
B.
se presente sulla sponda sinistra, indica che dobbiamo abbandonare la sponda dove si trova il segnale.
   
C.
indica che dobbiamo invertire il senso di marcia
     

417 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
una nave con manovrabilità limitata che mostra la prora.
   
B.
una nave condizionata dalla propria immersione che mostra la prora.
   
C.
un rimorchiatore di lunghezza inferiore a 50 metri, con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, che mostra la prora.
     

347 imb.diporto A, di 18 metri, e nave mercantile B, lunga 60 metri e con manovrabilità limitata dal proprio pescaggio, sono in navigazione con rotte opposte in acque ristrette in presenza di bassi fondali e sono in vista l´una dell´altra:?
     
A.
l´unità B manovra per dare precedenza all´unità A.
   
B.
l´unità A manovra per non ostacolare il passaggio dell´unità B.
   
C.
ognuna procede accostando sulla propria dritta quanto basta per far passare l´altra unità alla propria sinistra.
     

485 Una nave alla fonda ci vuole comunicare di sospendere quello che stiamo facendo e di fare attenzione al suo segnale; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
X (Xray).
   
B.
Y (Yankee).
   
C.
U (Uniform).
     

571 Il Libeccio spira:?
     
A.
verso Sud-Ovest.
   
B.
verso Nord-Ovest.
   
C.
da Sud - Ovest.
     

587 Il Meteomar è trasmesso:?
     
A.
dal Ministero delle Comuncazioni.
   
B.
dalle Stazioni Radio costiere.
   
C.
dalle Capitanerie di porto.
     

897 Sono a Sud-Est dello Scoglio Africa; significa che lo rilevo per:?
     
A.
135 gradi.
   
B.
315 gradi.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per dirlo.
     

750 Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:?
     
A.
indica una zona interdetta o regolamentata.
   
B.
delimita una zona riservata alla balneazione.
   
C.
delimita una zona riservata agli ormeggi in porto.
     

888 Sono a Sud di un faro; significa che lo rilevo per:?
     
A.
180 gradi.
   
B.
360 gradi.
   
C.
Non vi sono elementi sufficienti per dirlo.
     

776 Una "quarta" (o metà di un "mezzo vento") della rosa dei venti o quadrante della bussola magnetica è un:?
     
A.
settore di bussola ampio 11,25 gradi.
   
B.
settore di bussola ampio 5,625 gradi.
   
C.
settore di bussola ampio 2,81 gradi.
     

1089 La denuncia di evento straordinario in mancanza di lesioni a persone va presentata:?
     
A.
entro tre giorni dall´arrivo in porto.
   
B.
non appena possibile.
   
C.
all´arrivo in porto e comunque entro le 24 ore.