Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
55 Il rollìo è l´oscillazione dell´unità intorno al suo asse:?
     
A.
longitudinale.
   
B.
verticale.
   
C.
trasversale.
     

49 La carena altro non è che:?
     
A.
l´opera viva.
   
B.
la parte esterna dello scafo.
   
C.
l’opera morta.
     

139 Qual è la principale differenza tra un motore a benzina ed un motore diesel riguardo al sistema di accensione del carburante?
     
A.
entrambi i motori necessitano di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla ma nel motore diesel la scintilla deve essere più potente.
   
B.
il motore a benzina necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore diesel il carburante si accende per compressione.
   
C.
il motore diesel necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore a benzina il carburante si accende per compressione.
     

198 Qual è la funzione della bobina?
     
A.
inviare il carburante dal carburatore alla camera di scoppio.
   
B.
consentire il movimento dell’albero motore.
   
C.
trasformare la corrente elettrica da bassa ad alta tensione.
     

273 Con il termine “curva di Williamson” si vuole indicare:?
     
A.
il rapporto esistente tra la lunghezza della nave ed il raggio di inversione di rotta.
   
B.
la manovra da effettuare per invertire la rotta in caso di uomo in mare.
   
C.
la rapida caduta o elevazione di pressione indicata dai barografi.
     

259 In caso di falla irreparabile a bordo, il Comandante lancia via radio il:?
     
A.
PAN PAN e mette l´equipaggio alle pompe di sentina.
   
B.
SECURITE´ ed aspetta i soccorsi.
   
C.
MAYDAY ed opera per la salvezza delle persone a bordo.
     

280 Quando compio l´operazione di rizzaggio:?
     
A.
in navigazione notturna.
   
B.
in caso di scarsa visbilità.
   
C.
in caso di cattivo tempo.
     

295 Di norma, i razzi a paracadute a luce rossa, quando sparati in aria raggiungono una quota minima:?
     
A.
di 50 metri.
   
B.
di 100 metri.
   
C.
di 300 metri.
     

463 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non può governare, che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
di lunghezza inferiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige a dritta dell´osservatore.
     

461 Il Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare prevede che:?
     
A.
per dare la precedenza è necessario accostare a dritta ovvero a sinistra indifferentemente.
   
B.
in situazioni dubbie il pericolo si considera esistente.
   
C.
in rotta di collisione l´unità più lenta ha diritto di precedenza
     

396 In navigazione notturna si accendono a bordo:?
     
A.
i fari regolamentari.
   
B.
le mede regolamentari.
   
C.
i fanali regolamentari.
     

327 Una nave all´ancora mostra di giorno:?
     
A.
un pallone nero.
   
B.
un cilindro a prora.
   
C.
un cono a prora con il vertice in alto.
     

465 La bandiera D (Delta), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità in porto per indicare che:?
     
A.
è ferma.
   
B.
è in avaria e ci chiede di comunicare con quella nave.
   
C.
ha difficoltà nell´effettuare le manovre e ci chiede di stare lontano.
     

566 Il Ponente spira dalla direzione cardinale:?
     
A.
Est.
   
B.
Nord.
   
C.
Ovest.
     

582 Il vento è originato da?
     
A.
Instabilità e umidità dell´aria.
   
B.
differenti valori di temperatura e pressione.
   
C.
gradiente termico verticale e umidità.
     

866 S = 12,4 miglia; V = 6 nodi. Il tempo di navigazione sarà di:?
     
A.
2 ore e 14 minuti.
   
B.
2 ore e 4 minuti.
   
C.
1 ora e 54 minuti.
     

718 Sulla carta di Mercatore le distanze sono misurate sulla scala:.?
     
A.
dell´angolo di rotta.
   
B.
delle latitudini, che è anche scala delle distanze.
   
C.
delle longitudini, che è anche la scala delle distanze.
     

857 Cosa significa l´affermazione "velocità 5 nodi"??
     
A.
che la velocità di navigazione è di 5 nodi ogni ora.
   
B.
una distanza di 5 miglia.
   
C.
che in un´ora si percorrono 5 miglia.
     

745 La scala 1:50.000 identifica una carta nautica:?
     
A.
“costiera a grande scala”, utilizzabile per condurre la navigazione costiera.
   
B.
dei porti e delle rade (“piano nautico”).
   
C.
a proiezione “gnomonica”.
     

1080 Come è articolata la validità temporale della patenta nautica?
     
A.
10 anni se non si è superato il 60esimo anno di età, 5 anni se si è superato tale limite d´età
   
B.
10 anni per tutti.
   
C.
10 anni se non si è superato il 50esimo anno di età, 5 anni se si è superato tale limite d´età.