Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
43 Lo scafo di un´unità da diporto è la:?
     
A.
sezione maestra dell´opera morta.
   
B.
sezione maestra dell´opera viva.
   
C.
struttura che costituisce il guscio dell´unità.
     

37 Quale affermazioni tra le seguenti è corretta:?
     
A.
le serrette sono elementi strutturali trasversali dello scafo.
   
B.
il dormiente è quella trave in legno disposta all´esterno della nave dove è la giunzione tra la coperta e lo scafo.
   
C.
la costola si congiunge al madiere e, tramite questo, alla chiglia.
     

115 Un´elica sinistrorsa:?
     
A.
guardando la poppa dall´esterno, in marcia avanti gira in senso antiorario.
   
B.
in marcia avanti, tende a fare accostare la poppa a dritta.
   
C.
in marcia indietro, tende a fare accostare la prora a dritta.
     

174 In un motore a 4 tempi quanti giri compie l’albero motore in un ciclo completo?
     
A.
due giri.
   
B.
quattro giri.
   
C.
otto giri.
     

260 In caso di falla, quale operazione è la più corretta tra quelle riportate nelle seguenti alternative risposta:?
     
A.
imbarcare acqua per compensare la pressione;
   
B.
tamponare la falla dall’esterno in modo che la pressione dell’acqua non faccia spostare il “tappo” di fortuna;
   
C.
sbandare l´unità sul lato della falla;
     

246 Può l´Autorità marittima del luogo dove si trova l´unità da diporto convalidare il certificato di sicurezza?
     
A.
sì, purché autorizzata dall´Autorità marittima del luogo di iscrizione dell´unità.
   
B.
no, può farlo soltanto l´Autorità marittima del luogo ove l´unità è iscritta.
   
C.
sì, dandone notizia all´Autorità marittima di iscrizione dell´unità.
     

267 Un quadro elettrico di bordo ha preso fuoco; estinguo l´incendio utilizzando:?
     
A.
acqua di mare.
   
B.
un estintore a polvere.
   
C.
un estintore a schiuma.
     

282 Mettersi "alla Cappa", significa prendere il mare:?
     
A.
di prora in modo da saltare la cresta dell´onda.
   
B.
di poppa con motore ad un regime tale da far stare l´unità sempre sulla cresta dell´onda.
   
C.
al mascone con motore ad un regime tale da consentire al´unità di scarrocciare lasciando sopravento una zona di remora che possa smorzare i frangenti prima di arrivare sulla fiancata sopravento.
     

420 Il fanale rappresentato in figura indica:?
     
A.
un´unità che non governa che mostra la dritta.
   
B.
un´unità da pesca a strascico senza abbrivio.
   
C.
un´unità a vela che mostra la dritta.
     

418 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
dragamine che mostra la prora.
   
B.
dragamine senza abbrivio.
   
C.
dragamine che mostra la poppa.
     

353 I fanali di navigazione devono essere accesi:?
     
A.
al tramonto ed in condizioni di scarsa visibilità.
   
B.
solo di notte.
   
C.
sempre.
     

547 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 5 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 12 metri.
   
B.
almeno 15 metri.
   
C.
almeno 11 metri.
     

422 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
rimorchiata che mostra la sinistra.
   
B.
da pesca a strascico, che mostra la sinistra.
   
C.
a vela, con fanali ripetitori, che mostra la sinistra.
     

620 In termini generali, la pressione atmosferica è considerata:?
     
A.
normale, se ugale a 1003,2 hPa; alta se superiore e bassa se inferiore al suddetto valore.
   
B.
normale, se ugale a 1023,2 hPa; alta se superiore e bassa se inferiore al suddetto valore.
   
C.
normale, se ugale a 1013,2 hPa; alta se superiore e bassa se inferiore al suddetto valore.
     

571 Il Libeccio spira:?
     
A.
verso Sud-Ovest.
   
B.
verso Nord-Ovest.
   
C.
da Sud - Ovest.
     

798 Da un punto di vista teorico, in quale particolare caso gli aghi magnetici di una bussola magnetica installata su un´imbarcazione si orientano verso il nord magnetico?
     
A.
in nessun caso, poiché gli aghi magnetici si orientano solo e sempre verso il nord magnetico.
   
B.
nel caso di bussola a bordo di unità in legno o vetroresina in assenza di masse ferrose ed apparecchiature elettriche nelle vicinanze della stessa.
   
C.
in nessun caso, in quanto tutti i materiali, prima o poi, risentono del campo magnetico terrestre.
     

650 Usualmente, la lettera greca “ϕ” (fi) è utilizzata: ?
     
A.
per indicare la latitudine.
   
B.
per indicare la longitudine.
   
C.
assolutamente non è utilizzata.
     

789 Qual è la funzione del liquido presente all´interno del mortaio di una bussola magnetica?
     
A.
diminuire gli effetti della deviazione magnetica.
   
B.
mantenere la rosa graduata sempre in orizzontale.
   
C.
assorbire colpi di mare e vibrazioni e conferire massima stabilità all´equipaggio magnetico.
     

677 La carta di Mercatore:?
     
A.
è una modifica della carta gnomonica operata dallo spagnolo Mercatore.
   
B.
in essa i paralleli sono distanziati in funzione delle latitudini crescenti.
   
C.
rappresenta le zone polari.
     

1062 L´imbarcazione da diporto può essere contraddistinta con un nome?
     
A.
sì, purché sia differente da ogni altro già registrato nel medesimo circondario marittimo o ufficio della motorizzazione civile.
   
B.
sì, purché sia differente da ogni altro già registrato sul territorio dello Stato.
   
C.
sì, qualunque esso sia.