Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
25 La freccia nell´unità rappresentata in figura indica il:?
     
A.
giardinetto.
   
B.
babordo.
   
C.
mascone.
     

19 Il movimento di oscillazione intorno all´asse verticale di un´unità è definito:?
     
A.
insellamento.
   
B.
imbardata (o alambardata).
   
C.
beccheggio.
     

78 Siamo in navigazione da diporto a motore: dov'è ubicato, rispetto al centro nave, l'asse di rotazione intorno al quale l'unità effettua la rotazione in occasione di una manovra di accostata??
     
A.
verso proravia.
   
B.
verso poppavia.
   
C.
al centro nave.
     

136 Di norma il motore diesel viene spento:?
     
A.
lasciando esaurire la benzina nel serbatoio.
   
B.
mettendo a massa la bobina.
   
C.
impedendo al carburante di affluire alla pompa di iniezione.
     

240 Due razzi a paracadute a luce rossa sono obbligatori per la navigazione:?
     
A.
entro 3 miglia dalla costa.
   
B.
entro 1 miglio dalla costa.
   
C.
oltre 3 miglia dalla costa.
     

225 Quali delle seguenti dotazioni devono essere obbligatoriamente a bordo di un´imbarcazione da diporto che naviga entro 12 miglia dalla costa?
     
A.
1 orologio.
   
B.
1 bussola e tabelle delle deviazioni.
   
C.
1 binocolo.
     

247 Un´unità da diporto deve essere sottoposta a visita occasionale:?
     
A.
solo se l´unità viene messa a mare dopo essere stata a secco.
   
B.
solo se l´unità viene fermata per un controllo della Capitaneria di porto - Guardia costiera.
   
C.
a seguito di danni o mutamenti dello scafo o dell´apparato motore, se sono mutate le condizioni di navigabilità o di sicurezza.
     

262 Quali estintori devono essere omologati a norma CE?
     
A.
tutti.
   
B.
solo quelli a CO2.
   
C.
nessuno.
     

353 I fanali di navigazione devono essere accesi:?
     
A.
al tramonto ed in condizioni di scarsa visibilità.
   
B.
solo di notte.
   
C.
sempre.
     

351 Rimorchiatore e nave rimorchiata, in un rimorchio laterale; quale, tra le seguenti affermazioni, è errata?
     
A.
di notte, il rimorchiatore non mostra il fanale giallo di rimorchio.
   
B.
di notte, il rimorchiatore non mostra il fanale laterale dal lato della nave rimorchiata.
   
C.
di notte, la nave rimorchiata mostra i fanali laterali e quello di coronamento.
     

549 Riguardo alla classica ancora ammiragliato ed alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
a riposo, il ceppo viene estratto dal corpo dell´ancora.
   
B.
il ceppo scorre in un foro in prossimità dell´estremità superiore del fuso.
   
C.
il ceppo è l´asta longitudinale al fuso.
     

480 Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura è un segnale il quale:?
     
A.
se presente sulla sponda destra, indica che dobbiamo abbandonare la sponda dove si trova il segnale.
   
B.
se presente sulla sponda destra, indica che dobbiamo dirigere verso la sponda dove si trova il segnale.
   
C.
indica che dobbiamo invertire il senso di marcia.
     

355 Una nave rimorchiata, quando in navigazione notturna, mostra:?
     
A.
acceso, solo il fanale di coronamento.
   
B.
accesi, i fanali di via e di coronamento.
   
C.
accesi, i 2 fanali rossi.
     

604 Quale affermazione è corretta tra le seguenti:?
     
A.
con il barometro misuro il valore della tendenza barografica istantanea
   
B.
la pressione è misurata con il barometro
   
C.
generalmente, se il tempo peggiora la pressione aumenta
     

619 L’aria, se calda, è:?
     
A.
più leggera di quella fredda.
   
B.
più pesante di quella fredda.
   
C.
data dai venti che soffiano da E e NE.
     

693 Le carte generali possono essere utilizzate per:?
     
A.
la disposizione delle varie carte particolari.
   
B.
lo studio di eventi meteorologici su grande scala.
   
C.
la pianificazione di rotte su grandi distanze.
     

958 Lo scarroccio è dovuto:?
     
A.
all´azione del vento.
   
B.
all´azione combinata di vento e corrente.
   
C.
all´effetto della corrente.
     

684 Quale carta possiede la proprietà dell´isogonia?
     
A.
la carta di Mercatore.
   
B.
la carta lossodromica.
   
C.
la carta gnomonica.
     

985 In base al sistema di segnalamento marittimo IALA, quale dei due Sistemi prescritti è adottato nel Mar Mediterraneo?
     
A.
il Sistema A (rosso a sx).
   
B.
il Sistema B (rosso a dx).
   
C.
il Sistema C (bianco a dx e a sx)
     

1146 Per ogni sciatore trainato, deve essere presente a bordo dell´unità trainante:?
     
A.
1 salvagente a portata di mano.
   
B.
1 boetta fumogena.
   
C.
1 dispositivo sonoro.