Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
50 Una sovrastruttura è quella parte della nave che si eleva al di sopra del:?
     
A.
pagliolato.
   
B.
paramezzale.
   
C.
ponte di coperta nel caso di unità con unico ponte.
     

44 La "losca" è:?
     
A.
un foro attraverso cui passa la catena dell´ancora quando viene dato fondo.
   
B.
un´apertura ricavata nella poppa attraverso la quale passa l´asse del timone.
   
C.
La parte più bassa dello scafo, immediatamente al di sotto del motore, dove si raccolgono eventuali perdite di fluidi.
     

130 Qual è la differenza tra timone ordinario, semi-compensato e compensato?
     
A.
posizione del timone (centrale o laterale).
   
B.
posizione dell’anima rispetto alla pala.
   
C.
angolo di virata.
     

188 Il motore entrobordo non si mette in moto e le luci sul pannello si spengono al momento dell´avviamento: la causa potrebbe essere:?
     
A.
presenza di acqua nel circuito di alimentazione.
   
B.
il carburatore o gli iniettori sono sporchi.
   
C.
le batterie sono completamente scariche.
     

267 Un quadro elettrico di bordo ha preso fuoco; estinguo l´incendio utilizzando:?
     
A.
acqua di mare.
   
B.
un estintore a polvere.
   
C.
un estintore a schiuma.
     

253 Superata la prima scadenza del certificato di sicurezza, ogni quanti anni deve essere sottoposta a visita un´imbarcazione da diporto ai fini del rinnovo del certificato medesimo?
     
A.
8 anni.
   
B.
5 anni.
   
C.
10 anni
     

274 Un´unità straniera in navigazione sottocosta ci vuole comunicare che c´è un uomo in mare; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
M (Mike).
   
B.
O (Oscar).
   
C.
P (Papa).
     

290 La frequenza del Canale 16 è la:?
     
A.
158.6 MHz.
   
B.
156.6 MHz.
   
C.
156.8 Mhz.
     

445 Se due unità a motore da diporto mostrano, entrambe l´una all´altra, i fanali laterali e quello di testa d’albero, ha la precedenza:?
     
A.
la più grande perché con maggior difficoltà di manovra rispetto alla più piccola.
   
B.
nessuna; devono manovrare entrambe sulla propria sinistra.
   
C.
nessuna; devono manovrare entrambe sulla propria dritta.
     

444 Una nave viene definita “nave raggiunta” quando:?
     
A.
mostra il settore di coronamento alla nave raggiungente.
   
B.
espone di notte il fanale rosso laterale
   
C.
è più lenta di un’altra.
     

379 Una nave a propulsione meccanica, di notte:?
     
A.
se di lunghezza superiore a 100 metri, all´ancora, mostra 2 fanali speciali bianchi a prora e 2 a poppa.
   
B.
se non governa, senza abbrivio, mostra 2 fanali rossi.
   
C.
se all´ancora, deve illuminare i ponti.
     

310 Una nave a cuscino d´aria in navigazione dislocante: cosa mostra di notte?
     
A.
i fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica.
   
B.
un fanale giallo a luce fissa visibile a 360 gradi.
   
C.
un fanale giallo lampeggiante visibile a 360 gradi.
     

448 Il segnale sonoro "2 suoni prolungati seguito da 1 breve", indica:?
     
A.
che una nave è in difficoltà di manovra nella nebbia.
   
B.
che intendo sorpassare a dritta.
   
C.
dubbio o pericolo.
     

627 I venti che spirano dai 4 punti intercardinali (NE, SE, SW, NW) prendono il nome dalla regione?
     
A.
di provenienza.
   
B.
dove si manifestano più frequentemente (es.libeccio in Libia).
   
C.
verso la quale si dirigono.
     

577 La sezione "Avvisi" contenuta nel Meteomar segnala?
     
A.
informazioni urgenti diffuse localmente in caso di ordinanze di interdizione emanate dall'Autorita Marittima
   
B.
burrasche in corso e previste, temporali in corso e previsti.
   
C.
una previsione relativa alle 72 ore successive.
     

838 Per misurare la distanza tra due punti sulla carta nautica?
     
A.
si tracciano i paralleli passanti per i due punti sino alla scala delle latitudini.
   
B.
si tracciano le linee dai punti estremi della carta alla propria posizione.
   
C.
con il compasso si riporta la distanza tra i due punti sulla scala delle latitudini.
     

691 In cosa consiste la proprietà della isogonia di una carta nautica?
     
A.
la carta mantiene il rapporto tra gli angoli, ma solo in ristrette fasce di latitudine.
   
B.
la carta mantiene gli angoli della realtà.
   
C.
la carta mantiene il rapporto tra le aree.
     

829 Il nodo è:?
     
A.
la velocità di 1850 metri all´ora.
   
B.
la grandezza che equivale a 1.850 metri, pari alla lunghezza di 1´ di Longitudine.
   
C.
l´unità di misura della velocità della nave.
     

717 Per la navigazione costiera sono utilizzate carte:?
     
A.
sinottiche.
   
B.
costiere e dei litorali.
   
C.
batimetriche.
     

1073 Le imbarcazioni da diporto munite di categorie di progettazione A e B possono essere iscritte:?
     
A.
presso le Capitanerie di porto, gli Uffici circondariali marittimi, nonché gli uffici provinciali del Dipartimento dei trasporti terrestri e per i sistemi informativi e statistici autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
   
B.
solo presso le Capitanerie di porto.
   
C.
solo presso le Capitanerie di porto e gli Uffici circondariali marittimi.