Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
21 Il pescaggio di un´imbarcazione è:?
     
A.
la distanza verticale tra la linea di galleggiamento e il punto inferiore estremo della chiglia.
   
B.
il peso totale della nave.
   
C.
la distanza tra la chiglia e il fondo del mare.
     

15 La "galloccia" è:?
     
A.
un foro per l´uscita dell´acqua dal pozzetto.
   
B.
un tornichetto per tendere le draglie.
   
C.
un appiglio per rinviare e/o dare volta al cavo di ormeggio.
     

218 Un motore 2T a scoppio consuma 300 gr. Per ogni cv/h di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg/l, dobbiamo navigare per 2h 30´ con il suddetto motore 2T a scoppio da 100 Cv: quanto carburante bisogna imbarcare (incluso l´incremento del 30%)?
     
A.
almeno 112 litri.
   
B.
almeno 130 litri.
   
C.
almeno 153 litri.
     

128 In quale, tra le alternative di risposta sotto elencate, è indicata una caratteristica dell’elica?
     
A.
verso di inclinazione.
   
B.
senso di direzione.
   
C.
senso di rotazione.
     

235 Per le imbarcazioni da diporto in navigazione entro le 3 miglia dalla costa, quale mezzo collettivo di salvataggio è prescritto?
     
A.
non è previsto il mezzo collettivo di salvataggio.
   
B.
1 apparecchio galleggiante.
   
C.
1 zattera di salvataggio.
     

221 L´apparato radio VHF è obbligatorio per le unità da diporto quando navigano:?
     
A.
entro 3 miglia dalla costa.
   
B.
oltre 6 miglia dalla costa.
   
C.
entro 6 miglia dalla costa.
     

242 Normalmente, qual è la portata notturna in miglia dei razzi a paracadute a luce rossa?
     
A.
6 miglia.
   
B.
7 miglia.
   
C.
25 miglia.
     

258 Quale affermazione è vera tra le alternative di risposta sotto riportate?
     
A.
la patente nautica è sempre obbligatoria.
   
B.
il certificato di sicurezza è soggetto a scadenza.
   
C.
la licenza di navigazione è soggetta a scadenza.
     

339 Quali unità da diporto al posto dei fanali regolamentari di navigazione possono utilizzare di notte una torcia bianca?
     
A.
le unità da diporto che navigano con velocità inferiore a 10 nodi.
   
B.
i natanti da diporto a motore di lunghezza fuori tutto inferiore a 7.5 metri.
   
C.
i natanti da diporto a vela di lunghezza inferiore a 7 metri.
     

337 I fanali rappresentati in figura indicano un´unità:?
     
A.
intenta alla pesca a strascico.
   
B.
che non governa, senza abbrivio.
   
C.
che non governa, con abbrivio.
     

536 Quanto deve essere la lunghezza del cavo-catena filata a mare per l´ancoraggio?
     
A.
non meno di 3-5 volte il fondale.
   
B.
quanto il fondale, più 10 metri.
   
C.
2 volte il fondale.
     

466 La bandiera P (Papa) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità che è in porto per indicare che:?
     
A.
ha sbarcato il pilota
   
B.
è pronta a partire.
   
C.
ha imbarcato merci pericolose
     

341 La luce del fanale di coronamento di un´unità a rimorchio è di colore:?
     
A.
giallo.
   
B.
bianco.
   
C.
rosso.
     

600 La direzione di provenienza:?
     
A.
del Grecale è da E.
   
B.
della tramontana è tra il II° e il III° quadrante.
   
C.
del maestrale è da NW.
     

616 Riguardo alla genesi esclusivamente termica di alcuni venti locali, nelle ore più calde dell´arco delle 24 ore si genera:?
     
A.
una "brezza tesa".
   
B.
la brezza di mare.
   
C.
la brezza di terra.
     

671 Individuare le parole che completano correttamente la seguente frase: la longitudine di un punto è l´arco di __(1)__ compreso tra il meridiano fondamentale ed il __(2)__ passante per il punto.?
     
A.
(1) equatore; (2) meridiano.
   
B.
(1) equatore; (2) parallelo.
   
C.
(1) meridiano; (2) equatore.
     

937 Il moto proprio o propulsivo di una nave a motore è generato:?
     
A.
dalle azioni combinate dei propulsori-elichee, del vento e della corrente.
   
B.
dalla sola azione dei propulsori-eliche.
   
C.
dalle azioni combinate dei propulsori-eliche e del vento.
     

662 Per convenzione si dice che i paralleli sono:?
     
A.
180, inluso l’equatore; non uno di meno.
   
B.
180, inluso l’equatore; non uno di più.
   
C.
180, di cui 90 contati di grado in grado dall´equatore (zero gradi) al polo Nord e altrattanti 90 contati di grado in grado dall´equatore (zero gradi) al polo Sud, però possiamo tracciarne infiniti.
     

963 La profondità del mare è misurata con:?
     
A.
nautofono.
   
B.
scandaglio.
   
C.
solcometro.
     

1140 Dove devono avvenire partenza e recupero dello sciatore nautico?
     
A.
esclusivamente servendosi dei corridoi di lancio.
   
B.
soltanto in acque libere da bagnanti e da imbarcazioni, se non vietato dalle ordinanze locali, ovvero entro gli appositi corridoi di lancio.
   
C.
ovunque purchè con cautela al fine di prevenire situazioni di pericolo.