Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
71 La linea di galleggiamento:?
     
A.
è la linea che divide lo scafo in opera viva e opera morta.
   
B.
è la parte terminale superiore della fiancata.
   
C.
indica il limite superiore del bordo libero.
     

65 I candelieri sono:?
     
A.
fanali bianchi da accendere in caso di emergenza.
   
B.
gli appigli orizzontali di sicurezza.
   
C.
elementi verticali delle battagliole.
     

173 Talvolta capita che lo scarico del motore esca direttamente in acqua; perché?
     
A.
perché, bloccando l’accesso all’aria, si evita di dover spurgare il serbatoio periodicamente.
   
B.
perché si garantisce una maggiore stabilità e governabilità dell´imbarcazione.
   
C.
perché diminuisce l’emissione di rumore.
     

83 Come si chiama quell´elemento che, oltre la spinta esercitata dalle singole pale, influisce sull´effetto evolutivo dell´elica?
     
A.
la rapidità dell´invertitore di inserire una marcia.
   
B.
il diametro del mozzo.
   
C.
il flusso d´acqua spinto contro la pala del timone o la carena.
     

290 La frequenza del Canale 16 è la:?
     
A.
158.6 MHz.
   
B.
156.6 MHz.
   
C.
156.8 Mhz.
     

276 In base al Codice Internazionale dei Segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:?
     
A.
richiedo assistenza.
   
B.
richiedo assistenza medica.
   
C.
sospendete quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
     

297 Un aereo vi passa vicino e lancia razzi a luce verde:?
     
A.
ci vuole comunicare che la rotta che stiamo seguendo ci fa andare in una zona pericolosa.
   
B.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
   
C.
ci chiede di seguirlo verso una nave in pericolo.
     

234 L’obbligo di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:?
     
A.
non è prescritto per i natanti da diporto a motore.
   
B.
per ogni tipo di navigazione oltre i 300 metri dalla costa.
   
C.
per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa.
     

522 Salvo ordinanze locali, di norma è possibile entrare in un porto navigando a vela?
     
A.
sì, ma riducendo la velatura in modo da sviluppare un´andatura ridotta
   
B.
sì, è sempre possibile.
   
C.
no, non è possibile.
     

520 Salvo le ordinanze locali, a che distanza dall’ingresso del porto è buona norma ridurre la velocità di un´imbarcazione da diporto?
     
A.
dipende dalle dimesioni della nostra unità da diporto.
   
B.
a 1000 metri
   
C.
a 500 metri.
     

455 In caso di scarsa visibilità, chi deve emettere 1 suono prolungato ogni due minuti secondo quanto prescritto dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare?
     
A.
le unità a vela.
   
B.
le unità alla fonda.
   
C.
le unità a motore in navigazione con abbrivio.
     

386 L’abbrivo o abbrivio è:?
     
A.
è un´andatura esclusivamente a vela; i motori vengono spenti.
   
B.
il moto che rimane quando si disinnesca l’invertitore o si sventano le vele.
   
C.
un’andatura a lento moto.
     

524 Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in un porto, verso quale fanale devo dirigermi?
     
A.
verso il fanale verde.
   
B.
verso il fanale rosso, in qualsiasi condizioni di moto effettivo.
   
C.
verso il fanale verde o rosso, l’importante è ridurre la velocità e dare la precedenza alle unità in uscita.
     

580 Il Meteomar emesso alle ore 12:00 UTC di oggi?
     
A.
è valido sino alle ore 18:00 UTC di oggi
   
B.
è valido sino alle ore 12:00 UTC di domani.
   
C.
è valido sino alle ore 00:00 UTC di domani
     

596 La brezza:?
     
A.
è più consistente nelle giornate di pioggia.
   
B.
di notte spira dalla terraferma verso il mare.
   
C.
di giorno è dovuta alla pressione più alta sulla terraferma che sul mare.
     

958 Lo scarroccio è dovuto:?
     
A.
all´azione del vento.
   
B.
all´azione combinata di vento e corrente.
   
C.
all´effetto della corrente.
     

811 Quando installo la bussola magnetica sull´imbarcazione da diporto mi assicuro che:?
     
A.
la linea di fede sia parallela all’asse longitudinale (chiglia) dell’imbarcazione.
   
B.
la linea di fede sia sempre in ogni caso puntata esattamente sulla prora.
   
C.
la linea di fede sia orientata verso il nord (magnetico o bussola).
     

949 Eccetto i casi teorici di scarroccio di prora ovvero poppa, lo scarroccio positivo o negativo è:?
     
A.
lo scarroccio avente lo stesso segno della deviazione o di segno opposto.
   
B.
lo scarroccio E o W.
   
C.
lo spostamento laterale che avviene rispettivamente a dritta o a sinistra rispetto alla prora della nave.
     

837 In un grado di latitudine sono compresi:?
     
A.
60 miglia.
   
B.
120 miglia.
   
C.
120 km.
     

1105 Un natante marcato "CE", quante persone può trasportare?
     
A.
quelle indicate nel certificato di omologazione.
   
B.
dipende dall´ordinanza disciplinante l´utilizzazione dei natanti da diporto.
   
C.
quelle indicate nella dichiarazione di potenza del motore per natanti da diporto.