Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
52 Il giardinetto è posizionato sul fianco dell´unità tra:?
     
A.
la sezione maestra e la prora.
   
B.
la sezione maestra e la poppa.
   
C.
tra il dritto di prora e la paratia di collisione.
     

46 La parte strutturale della poppa, alla quale si incardina il timone, è denominata:?
     
A.
dritto di poppa.
   
B.
losca del timone.
   
C.
ginocchio di poppa.
     

133 Con motore entrobordo ed elica sinistrorsa, in marcia avanti e con il timone al centro:?
     
A.
la poppa tende ad evoluire verso sinistra.
   
B.
l’unità avanza con moto diritto.
   
C.
la prora tende ad evoluire verso sinistra.
     

192 Il motore si spegne subito dopo l´accensione; la causa può essere:?
     
A.
presenza di aria nella pompa di iniezione.
   
B.
i cilindri sono ovalizzati.
   
C.
il combustibile è di qualità scadente.
     

269 C´è un incendio al vano poppiero motore, conduco l´unità in modo da mettere:?
     
A.
la prora sottovento.
   
B.
l’incendio sottovento.
   
C.
l’incendio sopravento.
     

255 I natanti da diporto sono soggetti al rilascio del certificato di sicurezza?
     
A.
sì, ogni 3 anni.
   
B.
sì, ogni 5 anni.
   
C.
no, non sono soggetti.
     

276 In base al Codice Internazionale dei Segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:?
     
A.
richiedo assistenza.
   
B.
richiedo assistenza medica.
   
C.
sospendete quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
     

292 In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "fuochi a mano a luce rossa"?
     
A.
se sono ben visibili le luci di una nave, di un aereo, della costa.
   
B.
se si presume la presenza di una nave, di un aereo o della costa.
   
C.
sempre.
     

452 Come si comunica il benestare al segnale sonoro di un’altra unità?
     
A.
non è necessario, può manovrare comunque.
   
B.
nell´ordine: 1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve.
   
C.
nell´ordine: 1 suono breve, 1 prolungato, 1 breve, 1 prolungato.
     

450 L’intenzione di voler sorpassare è segnalata con:?
     
A.
1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
B.
3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
C.
2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
     

385 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza inferiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza inferiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell´osservatore.
     

316 Una nave a propulsione meccanica in navigazione segnala, ad altre unità in vista, un´accostata a dritta con?
     
A.
1 suono breve emesso con un fischio
   
B.
1 suono breve ed 1 suono prolungato emessi con un fischio.
   
C.
2 suoni brevi emessi con un fischio.
     

454 In caso di scarsa visibilità quale segnale sonoro devono emettere le unità a vela?
     
A.
1 suono prolungato e 2 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
B.
1 suono prolungato e 3 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
C.
2 suoni prolungati e 1 breve ad intervalli non superiori a due minuti.
     

563 La rosa dei venti rappresenta:?
     
A.
nome, forza e direzione dei venti.
   
B.
l´orizzonte visibile, con il nome e la direzione di provenienza di alcuni venti tipici del Mediterraneo.
   
C.
l´elenco nominativo dei venti principali e la loro direzione di destinazione.
     

579 La Brezza soffia dal mare perchè:?
     
A.
la terraferma si scalda più in fretta del mare.
   
B.
la terraferma ed il mare raggiungono la stessa temperatura ed il vento spira dal mare.
   
C.
la terraferma si raffredda più in fretta del mare.
     

848 Quanti primi sono contenuti in un miglio?
     
A.
60´ (sessanta primi) di latitudine.
   
B.
1´ (un primo) di latitudine.
   
C.
10´ (dieci primi) di latitutudine.
     

701 Qual è la scala utilizzata nella “carta costiera” tra quelle sotto indicate?
     
A.
1:10.000
   
B.
1:100.000
   
C.
1:1.100.000
     

839 Una nave in navigazione a 15 nodi effettivi, in 35 minuti percorrerà:?
     
A.
8,25 miglia
   
B.
8,75 miglia.
   
C.
7,75 miglia.
     

727 Cosa significa il simbolo "s" sulla carta nautica?
     
A.
fondale sabbioso.
   
B.
segnalazione a mezzo boa.
   
C.
scoglio affiorante.
     

1075 Con la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa, si può comandare un´imbarcazione da diporto abilitata a navigare senza limiti di distanza dalla costa?
     
A.
sì, a patto che ottenga una apposita autorizzazione, in tal senso, dalla Capitaneria del porto di partenza.
   
B.
sì, a patto che non superi il limite delle 12 miglia dalla costa.
   
C.
no, in nessun caso.