Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
70 La carena viene detta dislocante se è del tipo:?
     
A.
piatta.
   
B.
catamarano.
   
C.
tonda.
     

64 La trave longitudinale di rinforzo posta sopra il paramezzale, a rinforzo dello stesso, è denominata:?
     
A.
paramezzale laterale.
   
B.
madiere.
   
C.
controparamezzale.
     

172 I motori diesel possono essere:?
     
A.
solo a due tempi.
   
B.
solo a quattro tempi.
   
C.
sia a due che a quattro tempi.
     

82 Come si chiama la superficie del timone pressoché rettangolare, su cui agisce la pressione dell´acqua quando il timone viene messo alla banda e la nave naviga?
     
A.
asse.
   
B.
pala.
   
C.
spalla.
     

290 La frequenza del Canale 16 è la:?
     
A.
158.6 MHz.
   
B.
156.6 MHz.
   
C.
156.8 Mhz.
     

276 In base al Codice Internazionale dei Segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:?
     
A.
richiedo assistenza.
   
B.
richiedo assistenza medica.
   
C.
sospendete quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
     

297 Un aereo vi passa vicino e lancia razzi a luce verde:?
     
A.
ci vuole comunicare che la rotta che stiamo seguendo ci fa andare in una zona pericolosa.
   
B.
ha un importante messaggio da trasmettervi via radio (in VHF 121,5 o 156,8 MHz).
   
C.
ci chiede di seguirlo verso una nave in pericolo.
     

234 L’obbligo di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:?
     
A.
non è prescritto per i natanti da diporto a motore.
   
B.
per ogni tipo di navigazione oltre i 300 metri dalla costa.
   
C.
per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa.
     

520 Salvo le ordinanze locali, a che distanza dall’ingresso del porto è buona norma ridurre la velocità di un´imbarcazione da diporto?
     
A.
dipende dalle dimesioni della nostra unità da diporto.
   
B.
a 1000 metri
   
C.
a 500 metri.
     

518 Di giorno come si presenta l’ingresso dell´imboccatura di un porto?
     
A.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra e gialla a dritta.
   
B.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra verde a dritta.
   
C.
due torrette o colonnine: verde a sinistra e rossa a dritta.
     

454 In caso di scarsa visibilità quale segnale sonoro devono emettere le unità a vela?
     
A.
1 suono prolungato e 2 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
B.
1 suono prolungato e 3 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
C.
2 suoni prolungati e 1 breve ad intervalli non superiori a due minuti.
     

384 La nave con solo 2 fanali rossi a 225 gradi allineati verticalmente, orientati verso prora, è:?
     
A.
nave a motore che non governa.
   
B.
un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
nave a vela che non governa.
     

522 Salvo ordinanze locali, di norma è possibile entrare in un porto navigando a vela?
     
A.
sì, ma riducendo la velatura in modo da sviluppare un´andatura ridotta
   
B.
sì, è sempre possibile.
   
C.
no, non è possibile.
     

580 Il Meteomar emesso alle ore 12:00 UTC di oggi?
     
A.
è valido sino alle ore 18:00 UTC di oggi
   
B.
è valido sino alle ore 12:00 UTC di domani.
   
C.
è valido sino alle ore 00:00 UTC di domani
     

596 La brezza:?
     
A.
è più consistente nelle giornate di pioggia.
   
B.
di notte spira dalla terraferma verso il mare.
   
C.
di giorno è dovuta alla pressione più alta sulla terraferma che sul mare.
     

955 Lo scarrocio:?
     
A.
con lo stesso vento, la velocità di scarroccio è uguale per tutte le navi anche se diverse tra loro.
   
B.
quanto minore è l´opera viva tanto minore sarà la superficie esposta al vento.
   
C.
dipende dall´intensità del vento, dalla velocità dell´unità, dalla superifice esposta al vento e dal tipo di carena.
     

808 La deviazione magnetica varia in funzione:?
     
A.
degli anni trascorsi dalla pubblicazione della carta nautica.
   
B.
della prora che si intende impostare.
   
C.
del luogo in cui ci si trova.
     

946 La velocità propria o propulsiva (Vp) è quella velocità impressa alla nave a motore?
     
A.
unicamente dal suo propulsore-elica.
   
B.
dal suo propulsore-elica e dalla corrente.
   
C.
dal suo propulsore-elica e dal vento.
     

834 Per determinare il punto stimato bisogna conoscere i seguenti elementi:?
     
A.
rotta vera Rv, velocità effettiva, posizione iniziale.
   
B.
prora vera Pv, velocità propria, posizione iniziale, tempo trascorso.
   
C.
moto proprio, deriva, scarroccio.
     

1105 Un natante marcato "CE", quante persone può trasportare?
     
A.
quelle indicate nel certificato di omologazione.
   
B.
dipende dall´ordinanza disciplinante l´utilizzazione dei natanti da diporto.
   
C.
quelle indicate nella dichiarazione di potenza del motore per natanti da diporto.