Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
69 La carena più adatta in caso di navigazione con mare agitato è del tipo:?
     
A.
piatta.
   
B.
catamarano.
   
C.
tonda.
     

63 Il baglio è:?
     
A.
un elemento orizzontale convesso che, perpendicolarmente all´asse longitudinale della nave, si congiunge superiormente all´ordinata, sia a dritta che a sinistra, irrobustendola.
   
B.
un sistema d´assi a copertura del ponte calpestabile.
   
C.
un elemento trasversale dell’ossatura dello scafo, incardinato tra il paramezzale e la chiglia.
     

169 L´installazione di un motore comporta che:?
     
A.
se è entrobordo, l´apparato propulsivo non è direzionabile.
   
B.
se è fuoribordo, è previsto il blocco motore all´interno e la trasmissione all´esterno dello scafo.
   
C.
se è entrofuoribordo, il motore è considerato amovibile.
     

80 Un´elica è definita destrorsa se, guardando la poppa dall´esterno, le pale:?
     
A.
girano in senso orario in marcia indietro.
   
B.
girano in senso orario in marcia avanti.
   
C.
girano in senso antiorario in marcia avanti.
     

289 Ogni quanto tempo gli apparati ricetrasmittenti installati a bordo sono sottoposti ad ispezioni ordinarie?
     
A.
ogni 10 anni.
   
B.
ogni 5 anni.
   
C.
sono esonerati dalle ispezioni ordinarie.
     

275 Al grido ”uomo in mare a.. (sinistra/dritta)”:?
     
A.
si accosta rapidamente dallo stesso lato dell’uomo in mare.
   
B.
si accosta rapidamente dal lato opposto dell’uomo in mare.
   
C.
si accelera per recuperalo rapidamente accostando indifferentemente a dritta o a sinistra.
     

296 La frequenza 158,6 MHz:?
     
A.
non è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
B.
è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
   
C.
è un canale di lavoro in onde a bassa frequenza.
     

232 La cassetta di pronto soccorso:?
     
A.
è dimensionata al numero di persone trasportabili dall´unità.
   
B.
è obbligatoria oltre le 6 miglia.
   
C.
contiene medicinali e dotazioni previste da apposito decreto misteriale.
     

516 Salvo le ordinanze locali, di norma, in prossimità dell´ingresso di un porto:?
     
A.
diamo precedenza alle manovre delle navi di grande dimensioni.
   
B.
di notte, i fanali sulle testate dei moli emettono luce fissa verde per via libera.
   
C.
se con scarsa visibilità, segnaliamo la nostra presenza con 2 suoni brevi.
     

514 In quali porti bisogna dare la precedenza alle unità che escono su quelle che entrano?
     
A.
in tutti i porti in cui così stabilisca il regolamento dell´Autorità marittima.
   
B.
in tutti i porti.
   
C.
in nessun porto.
     

450 L’intenzione di voler sorpassare è segnalata con:?
     
A.
1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
B.
3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
C.
2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
     

380 Un cono aggiuntivo con il vertice verso l´alto è mostrato nella direzione dell´attrezzo dal peschereccio non a strascico che è in attività con un attrezzo esterno che si estenda più di:?
     
A.
50 metri.
   
B.
150 metri.
   
C.
100 metri.
     

518 Di giorno come si presenta l’ingresso dell´imboccatura di un porto?
     
A.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra e gialla a dritta.
   
B.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra verde a dritta.
   
C.
due torrette o colonnine: verde a sinistra e rossa a dritta.
     

579 La Brezza soffia dal mare perchè:?
     
A.
la terraferma si scalda più in fretta del mare.
   
B.
la terraferma ed il mare raggiungono la stessa temperatura ed il vento spira dal mare.
   
C.
la terraferma si raffredda più in fretta del mare.
     

595 La brezza di terra è innescata:?
     
A.
dal rapido raffreddamento della terraferma rispetto al mare.
   
B.
dal raffreddamento del mare.
   
C.
dal riscaldamento della terraferma da parte del sole.
     

949 Eccetto i casi teorici di scarroccio di prora ovvero poppa, lo scarroccio positivo o negativo è:?
     
A.
lo scarroccio avente lo stesso segno della deviazione o di segno opposto.
   
B.
lo scarroccio E o W.
   
C.
lo spostamento laterale che avviene rispettivamente a dritta o a sinistra rispetto alla prora della nave.
     

802 Quale metodo non mi consente di controllare la deviazione della mia bussola?
     
A.
metodo dell´allineamento; metodo dell´osservazione della stella polare.
   
B.
metodo del rilevamento di un punto cospicuo e della relativa distanza.
   
C.
metodo dell´osservazione della stella polare.
     

940 Il moto proprio è definito dai seguenti termini:?
     
A.
Rsup (angolo di rotta di superficie) e Vsup (velocità di superficie).
   
B.
Pv (angolo di prora vera) e Vp (velocità propria o propulsiva).
   
C.
Rv (angolo di rotta vera) e Ve (velocità effettiva).
     

828 Una nave che percorre 12 miglia in due ore, a che velocità sta navigando?
     
A.
12 miglia all´ora.
   
B.
6 nodi.
   
C.
6 k/h.
     

1103 Nelle aree marine protette in zona A (riserva integrale):?
     
A.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità, ad eccezione di visite guidate effettuate da Enti autorizzati dall´Ente Gestore.
   
B.
la navigazione a motore è subordinata ad autorizzazione dell’Autorità Marittima.
   
C.
è consentita esclusivamente la navigazione a remi e a vela.