Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5018 Il Metacentro (M) è:?
     
A.
il punto d´intersezione della retta d´altezza della forza peso con il piano longitudinale di simmetria.
   
B.
il punto di intersezione della spinta verticale S con il piano longitudinale di simmetria.
   
C.
il punto di massimo carico.
     

5016 Il baricentro è:?
     
A.
il punto in cui convergono peso e spinta.
   
B.
il punto di applicazione della spinta.
   
C.
il punto di applicazione dei pesi costituenti la barca e il carico presente a bordo.
     

5039 La sigla 13B sugli estintori indica:?
     
A.
la classe di costruzione e confezionamento secondo la normativa CE.
   
B.
dopo quanti mesi va revisionato.
   
C.
classe di incendio e capacità estinguente.
     

5113 Riguardo alla struttura del vento:?
     
A.
un vento è teso quando la direzione media e la velocità media si mantengono costanti per un certo periodo di tempo.
   
B.
un vento è teso quando la direzione media muta continuamente mentre la velocità media rimane costante.
   
C.
un vento è a raffiche quando direzione e velocità medie variano notevolemente e improvvisamente.
     

5097 In una depressione dell´emisfero boreale, il vento:?
     
A.
gira in senso antiorario.
   
B.
non c´è vento.
   
C.
gira in senso orario.
     

5081 Qual è la sigla delle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo future?
     
A.
US.
   
B.
AUF.
   
C.
FS.
     

5104 Generalmente, con aria instabile si hanno precipitazioni:?
     
A.
scarse.
   
B.
di forte intensità e ad intermittenza.
   
C.
poco intense.
     

5122 Una isoallobara è una linea che:?
     
A.
unisce punti di cui si prevede un´uguale variazione di pressione nell´arco delle ore immediatamente successive al momento del rilevamento.
   
B.
unisce punti di eguale pressione idrostatica.
   
C.
unisce punti di pressione atmosferica crescente in modo uniforme
     

5202 Procedo verso il porto con rotta Rv = 180°. In presenza di vento di Levante che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv devo assumere per arrivare a destinazione?
     
A.
Pv = 185°.
   
B.
Pv = 175°.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per rispondere.
     

5201 Procedo con Pv 270° in presenza di venti settentrionali e in assenza di corrente. Se apprezzo un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv risultante della nave?
     
A.
Rv = 273°.
   
B.
Rv = 267°.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per rispondere.
     

5166 Decl (2002,0) 04°30’ E, Dim. Ann. 30’. Il valore all´1.01.2015 è:?
     
A.
2° 00´ E.
   
B.
2° 00´ W.
   
C.
2° 30’ W.
     

5269 La procedura per trasmettere correttamente un messaggio di soccorso:?
     
A.
il messaggio di soccorso deve essere preceduto dalla parola SECURITE´ e seguito dalla parola MAYDAY.
   
B.
il messaggio di soccorso deve essere preceduto dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
   
C.
il messaggio di soccorso deve essere seguito dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
     

5294 La cassetta di pronto soccorso è obbligatoria per:?
     
A.
non è obbligatoria nella navigazione da diporto, eccetto il caso di uso commerciale delle unità da diporto.
   
B.
le sole navi da diporto.
   
C.
tutte le unità da diporto che navigano oltre 12 miglia dalla costa.
     

5128 Quando un´onda frange:?
     
A.
si ha trasporto in avanti dell´acqua nella sommità dell´onda.
   
B.
non si ha alcun trasporto di materia nononstante la rottura dell´onda.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è vera.
     

5056 Un incendio si estingue:?
     
A.
mancando l´ossigeno.
   
B.
aumentando la temperatura.
   
C.
aumentando la forza del vento.
     

5004 Provvedimenti da prendere se durante la navigazione ci si accorge d´aver poca stabilità:?
     
A.
spostare i pesi dall´alto verso il basso.
   
B.
spostare i pesi dal basso verso l´altro.
   
C.
spostare i pesi in coperta dal lato opposto allo sbandamento per raddrizzare l´unità.
     

5053 Ogni quanto tempo si deve sostituire un estintore?
     
A.
ogni 2 anni.
   
B.
ogni anno.
   
C.
quando è in cattivo stato.
     

5162 Quale formula si utilizza per passare dalla Pm alla Pv?
     
A.
di compensazione.
   
B.
di conversione.
   
C.
di correzione.
     

5175 Un percorso ortodromico è:?
     
A.
l´insieme dei punti della superficie terrestre su cui la nave è passata o dovrà passare.
   
B.
la linea che rappresenta il cammino della nave rispetto al fondo marino.
   
C.
il percorso più breve congiungente due punti della sfera terrestre.
     

5254 Ipotizziamo che a Pechino (fuso - 8) siano le 05:10 del 30 giugno, qual è l´ora di Greenwich?
     
A.
13:10 del 30 giugno.
   
B.
21:10 del 29 giugno.
   
C.
21:10 del 30 giugno.