Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5011 Il peso dell´imbarcazione, corrispondente al peso del volume del liquido spostato, è denominato:?
     
A.
immersione.
   
B.
pescaggio.
   
C.
dislocamento.
     

5009 Riempiendo un doppio fondo, si ottiene:?
     
A.
aumento della spinta.
   
B.
riduzione della stabilità.
   
C.
aumento dell´altezza metacentrica e quindi della stabilità.
     

5034 Da cosa è generato un incendio di classe C?
     
A.
da apparecchiature elettriche in tensione.
   
B.
da alcuni particolari metalli infiammabili.
   
C.
da gas infiammabili.
     

5094 Generalmente, in navigazione in alto mare possiamo incontrare:?
     
A.
qualsiasi tipo di nebbia, per l´approssimarsi di una grandinata.
   
B.
nebbia da avvezione.
   
C.
nebbia da irraggiamento.
     

5078 Il "fetch minimo" è:?
     
A.
il tratto di mare privo di ostacoli, sul quale soffia un vento per un certo periodo, oltre il quale tratto le onde raggiungeranno la massima altezza per quel dato vento.
   
B.
una condizione del mare caratterizzata da onde corte e ripide.
   
C.
un vento caldo e secco discendente da una catena montuosa.
     

5063 Il "gradiente termico verticale":?
     
A.
esprime l´aumento della temperatura in un´alta o in una bassa pressione.
   
B.
è la differenza di temperatura tra due isobare.
   
C.
è il valore della diminuzione della temperatura dell´aria salendo di quota.
     

5086 Rispetto all´altezza dal suolo, le nubi si suddividono in:?
     
A.
nubi al di sotto e al di sopra della Tropopausa.
   
B.
nubi alte, medie, basse
   
C.
nubi in aria e al suolo.
     

5103 In caso di occlusione del fronte a carattere caldo:?
     
A.
è una caratterizzazione priva di fondamento scientifico.
   
B.
la spinta verso l´alto dell´aria più calda e quindi lo scalzamento del fronte caldo sono dovuti al sopraggiungere del fronte freddo.
   
C.
la spinta verso l´alto dell´aria più calda e lo scalzamento del fronte caldo sono concausati sia dal fronte freddo sopraggiungente sia dalla massa d´aria (più fredda del fronte freddo oltrechè del fronte caldo) che precede il fronte caldo
     

5171 Pm = 140°, decl. = 3° W, dev. = 2° E; il valore della Pv sarà:?
     
A.
Pv = 143°
   
B.
Pv = 137°
   
C.
Pv = 142°
     

5170 Pv = 050°, decl. = 3° E, dev. = 2° W; il valore della Pm sarà:?
     
A.
Pm = 047°.
   
B.
Pm = 049°.
   
C.
Pm = 052°.
     

5275 Come si impone il silenzio radio col VHF?
     
A.
pronunciando la parola SILENCE MAYDAY
   
B.
pronunciando la parola SECURITÈ.
   
C.
pronunciando la parola SILENCE FINI´.
     

5239 Quanti sono i fusi orari?
     
A.
24.
   
B.
25
   
C.
12
     

5288 L´E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicator Radio Beacon) è obbligatorio:?
     
A.
entro 12 miglia dalla costa.
   
B.
entro 50 miglia dalla costa.
   
C.
oltre 50 miglia dalla costa.
     

5096 Quali sono gli strati verticali dell´atmosfera (tutti nell´ordine, salendo di quota)?
     
A.
troposfera, stratosfera, termosfera, idrosfera.
   
B.
termosfera, mesosfera, idrosfera e troposfera.
   
C.
troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera.
     

5132 La nebbia da evaporazione:?
     
A.
è una particolare forma di nebbia da irraggiamento.
   
B.
è una particolare forma di nebbia d´avvezione.
   
C.
è nota ai naviganti come "mare fumante".
     

5025 Condizione per una stabilità di peso positiva:?
     
A.
se il baricentro sta sotto del centro di spinta.
   
B.
se il baricentro e il centro di spinta stanno nello stesso punto.
   
C.
se il baricentro sta sopra del centro di spinta.
     

5120 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, la lunghezza di un´onda è data dalla:?
     
A.
distanza orizzontale tra due incavi successivi
   
B.
distanza orizzontale tra due creste successive
   
C.
distanza verticale tra la cresta di un´onda e l´incavo dell´onda successiva.
     

5287 Se si paga una somma per usufruire dei servizi di una persona che si mette a disposizione e mette a disposizione la sua imbarcazione per un determinato periodo si ha un contratto di:?
     
A.
leasing finanziario.
   
B.
noleggio.
   
C.
locazione.
     

5300 Tra le seguenti dotazioni di bordo, qual è quella obbligatoria per la navigazione "senza alcun limite"?
     
A.
apparecchi galleggianti (per tutte le persone a bordo).
   
B.
ancora.
   
C.
binocolo.
     

5220 Risolvere il seguente problema (Pv = , Vp = vel propria, Dc = dir corrente, Vs = vel scarroccio, S = spazio da percorrere, T = tempo di nav); Pv = 000°; Vp = 6 Kn; Vento = Ostro; Vs = 1 Kn; S = 14 Mgl.: determinare il tempo di percorrenza.?
     
A.
3 ore.
   
B.
2 ore e 20 minuti.
   
C.
2 ore.