Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5025 Condizione per una stabilità di peso positiva:?
     
A.
se il baricentro sta sotto del centro di spinta.
   
B.
se il baricentro e il centro di spinta stanno nello stesso punto.
   
C.
se il baricentro sta sopra del centro di spinta.
     

5022 I pesi imbarcati in alto:?
     
A.
aumentano la coppia raddrizzante.
   
B.
aumentano la stabilità longitudinale.
   
C.
diminuiscono la stabilità.
     

5044 L´incendio di apparecchiature elettriche in tensione è un incendio di:?
     
A.
classe D.
   
B.
classe E.
   
C.
classe C.
     

5129 L´osservatore valuta che sta navigando con un "mare vivo" se il sistema di onde?
     
A.
proviene per propagazione da una zona lontana, rispetto all´osservatore, dove agisce un vento che lo sta generando.
   
B.
è generato da un vento che agisce sul posto dove si trova l´osservatore.
   
C.
persiste sul posto dove si trova l´osservatore pur in assenza dell´azione diretta del vento che lo aveva generato.
     

5113 Riguardo alla struttura del vento:?
     
A.
un vento è teso quando la direzione media e la velocità media si mantengono costanti per un certo periodo di tempo.
   
B.
un vento è teso quando la direzione media muta continuamente mentre la velocità media rimane costante.
   
C.
un vento è a raffiche quando direzione e velocità medie variano notevolemente e improvvisamente.
     

5098 Generalemente, si può affermare che nell´emisfero Nord:?
     
A.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso orario, è probabile un tempo instabile (bassa pressione).
   
B.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso orario, è probabile un tempo stabile (alta pressione).
   
C.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso antiorario, è probabile un tempo stabile (alta pressione).
     

5121 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, l´altezza di un´onda è data dalla distanza verticale:?
     
A.
tra la cresta e l´incavo.
   
B.
tra la cresta e il frangente.
   
C.
tra il frangente e l´incavo.
     

5138 Le masse d’aria in una zona ciclonica nell´emisfero nord si muovono:?
     
A.
in senso orario e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
   
B.
in senso antiorario e dall’esterno verso il centro di bassa pressione.
   
C.
da sud a nord e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
     

5228 Ho impostato una Pv = 125° in presenza di una corrente Dc = SE, la Rv risulterà un angolo:?
     
A.
uguale alla Pv.
   
B.
superiore alla Pv.
   
C.
inferiore alla Pv.
     

5227 Ho impostato una Pv = 315° in presenza di una corrente Dc = SE, la Rv risulterà un angolo:?
     
A.
superiore alla Pv.
   
B.
inferiore alla Pv.
   
C.
uguale alla Pv.
     

5194 Procedo con Pv 270° in presenza di correnti settentrionali e in assenza di vento. Se apprezzo un angolo di deriva di 4° qual è la Rv risultante della nave?
     
A.
Rv = 274°.
   
B.
Rv = 266°.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per rispondere.
     

5156 Dati di navigazione: Pv 050°; declinazione 4°E; deviazione 2°E. Determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.?
     
A.
Pb = 056°.
   
B.
Pb = 048°.
   
C.
Pb = 044°.
     

5299 Quale tra le seguenti dotazioni di bordo non è obbligatoria per la navigazione "senza alcun limite"?
     
A.
apparecchi galleggianti (per tutte le persone a bordo).
   
B.
binocolo.
   
C.
barometro.
     

5008 La vostra unità da 23 metri è ingavonata: che significa e cosa bisogna fare:?
     
A.
non significa niente e la nave può navigare in sicurezza.
   
B.
la nave, inclinata di un certo angolo, è instabile per cui bisogna spostare i pesi dal lato opposto.
   
C.
la nave, inclinata di un certo angolo, è in equilibrio stabile ma con la riserva di stabilità diminuita per cui bisogna spostare i pesi in basso sulla propria verticale
     

5085 In genere la pressione aumenta se:?
     
A.
spirano venti freddi dal 4° e 1° quadrante.
   
B.
spirano venti freddi dal 2° e 3° quadrante.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è corretta.
     

5032 Aumenta la stabilità se si riempie d´acqua la sentina?
     
A.
sì.
   
B.
no, perché le oscillazioni dell’imbarcazione lungo i propri assi causano il continuo movimento dell’acqua nella sentina stessa contribuendo con ciò all’instabilità dell’unità in questione.
   
C.
no, per aumentare la stabilità è necessario caricare pesi in alto.
     

5082 Che tipo di fronte è rappresentato nella figura a fianco?
     
A.
fronte occluso a carattere freddo al suolo.
   
B.
fronte occluso a carattare caldo al suolo.
   
C.
fronte occluso in quota.
     

5193 Procedo verso il porto con rotta Rv = 000°. In presenza di vento di Levante che genera uno scarroccio di 6° ed in assenza di corrente, quale Pv devo assumere per arrivare a destinazione?
     
A.
Pv = 006°.
   
B.
Pv = 354°.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per rispondere.
     

5206 In navigazione con Pv = 225° in assenza di vento e corrente. Si rileva un vento da Nord che causa uno sc. Ipotizzando di non contrastare questo el. perturbatore del moto, il valore angolare risultante della Rv sarà:?
     
A.
uguale alla Pv.
   
B.
maggiore rispetto alla Pv.
   
C.
minore rispetto alla Pv.
     

5284 E´ possibile comandare e condurre un´unità, iscritta nel Registro delle imbarcazioni da diporto, adibita alla locazione?
     
A.
no, solo se in possesso della patente nautica per nave da diporto.
   
B.
sì, sempre.
   
C.
sì, solo se in possesso del previsto titolo professionale di conduttore marittimo.