Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5026 Tra uno scafo largo e piatto ed uno stretto e profondo, ha una maggiore stabilità di forma quello:?
     
A.
con maggior pescaggio.
   
B.
largo e piatto.
   
C.
stretto e profondo.
     

5023 La stabilità di peso si ha quando:?
     
A.
il centro di carena (C) sta sopra il centro di gravità (G).
   
B.
il centro di carena (C) sta sotto il centro di gravità (G).
   
C.
il centro di gravità (G) sta sopra il metacentro (M).
     

5044 L´incendio di apparecchiature elettriche in tensione è un incendio di:?
     
A.
classe D.
   
B.
classe E.
   
C.
classe C.
     

5132 La nebbia da evaporazione:?
     
A.
è una particolare forma di nebbia da irraggiamento.
   
B.
è una particolare forma di nebbia d´avvezione.
   
C.
è nota ai naviganti come "mare fumante".
     

5116 Il Foehn (o Fohn) indica:?
     
A.
un vento che discende forzatamente di quota lungo il versante sottovento di un ostacolo orografico.
   
B.
un vento che, per effetto di un ostacolo orografico, è costretto a salire di quota lungo il versante sopravento.
   
C.
un vento anabatico.
     

5100 Genralmente, dopo un periodo di vento da nord, una calma di vento fa prevedere:?
     
A.
l´arrivo di venti da sud.
   
B.
l´arrivo di venti da ovest.
   
C.
non si possono fare previsioni.
     

5123 La conoscenza della distribuzione delle isoallobare consente:?
     
A.
di valutare la tendenza barometrica e quindi lo spostamento dei campi barici nelle prossime ore.
   
B.
di stimare la posizione del fronte freddo (se non tracciato) laddove le isoallobare indicano un calo massimo di pressione.
   
C.
di stimare la posizione del fronte caldo (se non tracciato) laddove le isoallobare indicano una ripresa della pressione.
     

5141 In genere, sul punto di passaggio del fronte freddo:?
     
A.
la pressione cade bruscamente.
   
B.
la temperatura è stazionaria.
   
C.
l´umidità comincia a diminuire e la temperatura si abbassa bruscamente.
     

5232 Il canale 16 sulla banda di frequenza VHF:?
     
A.
se non ci sono situazioni di emergenza può essere utilizzato tranquillamente.
   
B.
deve essere utilizzato solo in caso di comunicazioni riguardanti la sicurezza.
   
C.
deve essere utilizzato solo per la prima chiamata; bisogna poi spostarsi su un altro canale.
     

5231 Se voglio navigare con Rv = 204° in presenza di una corrente Dc = E, la Pv da impostare sarà un angolo:?
     
A.
uguale alla Rv.
   
B.
superiore alla Rv.
   
C.
inferiore alla Rv.
     

5198 Procedo verso il porto con rotta Rv = 050°. In presenza di vento di Scirocco che genera uno scarroccio di 4° ed in assenza di corrente, quale Pv devo assumere per arrivare a destinazione?
     
A.
Pv = 054°.
   
B.
Pv = 046°.
   
C.
non vi sono elementi sufficienti per rispondere.
     

5160 Quale formula si utilizza per passare dalla Pv alla Pb?
     
A.
di conversione.
   
B.
di correzione.
   
C.
di compensazione.
     

5300 Tra le seguenti dotazioni di bordo, qual è quella obbligatoria per la navigazione "senza alcun limite"?
     
A.
apparecchi galleggianti (per tutte le persone a bordo).
   
B.
ancora.
   
C.
binocolo.
     

5013 Quali sono le forze cui è sottoposta una nave?
     
A.
forza spinta di galleggiamento.
   
B.
forza di gravità.
   
C.
forza spinta e forza peso.
     

5048 Quale tra le seguenti affermazioni è corretta:?
     
A.
l´incendio di classe B è generato da liquidi infiammabili.
   
B.
l´incendio di classe A è generato da gas infiammabili.
   
C.
l´incendio di classe C è generato da sostanze chimiche
     

5089 I venti sinottici sono:?
     
A.
venti costieri dovuti alle differenze di temperatura fra il mare e la terra.
   
B.
venti legati alla situazione meteorologica generale e percorrenti lunghe distanze.
   
C.
venti locali.
     

5036 Viene introdotta aria in un locale aggredito da incendio:?
     
A.
non accade nulla di nuovo.
   
B.
il locale si raffredda.
   
C.
si alimenta l´incendio.
     

5241 Attraverso l´Oceano Pacifico procedendo verso Ponente, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quale ora e data assumerà?
     
A.
passerà alle ore 20.40 del 15 luglio.
   
B.
ora e data restano immutate.
   
C.
passerà alle ore 20.40 del 17 luglio.
     

5210 Risolvere (Pv = , Vp = vel. propria, Dc = dir. cor, Vc = vel. cor, S = spazio da percorrere, T = tempo di navigazione). Pv = 110°; Vp = 8 Kn; Dc = 290°; Vc = 1,5 Kn; S = 13 Mgl.: determinare il tempo di percorrenza.?
     
A.
2 ore.
   
B.
1 ora e 40 minuti
   
C.
1 ora e 24 minuti.
     

5289 In base al Regolamento di Sicurezza (DM 146/2008), quali sono le dotazioni luminose d´emergenza per le imbarcazioni abilitate a navigare "senza alcun limite" dalla costa?
     
A.
3 fuochi a mano a luce rossa, 3 razzi a paracadute a luce rossa.
   
B.
3 fuochi a mano a luce rossa, 3 razzi a paracadute a luce rossa, 1 boetta luminosa.
   
C.
4 fuochi a mano a luce rossa, 4 razzi a paracadute a luce rossa, 1 boetta luminosa.